Attualità

Verdura ritirata immediatamente dal mercato: il motivo è inquietante, rischio alto per la salute

Published by
Katia Russo

Nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute italiana: questa volta a destare preoccupazioni è l’insalata capricciosa.

A quanto pare non si è mai sicuri al 100% di cosa si va a comprare, e questo riguarda soprattutto i supermercati. Se li pensiamo come luoghi sicuri, in cui tutto ciò che arriva è controllato, abbiamo nettamente sbagliato idea. Delle volte, infatti, arrivano prodotti pericolosi e la colpa, sicuramente, non è degli addetti che vi lavorano all’interno.

Allarme alimentare: ritirata insalata capricciosa – Cityzen.it

Questa volta il Ministero della Salute segnala come pericolo per la nostra vita l’insalata capricciosa. Il problema, a quanto pare, sembra che all’interno della stessa siano stati ritrovati dei frammenti di vetro. Ovviamente, il Ministero ha deciso di agire subito e di ritirare immediatamente il prodotto, ma scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Leggi anche: Stiamo sul serio per dire addio allo SPID? Le ultime novità rivelatrici della verità

Insalata capricciosa ritirata dal mercato, cosa sta succedendo?

L’insalata capricciosa di cui stiamo parlando viene prodotta negli stabilimenti della Belmonte S.A.S. e la si può trovare nei supermercati con due marchi differenti. Questi marchi sono “insalata capricciosa”, marcata Belmonte, oppure “insalata capricciosa decorata” marcata Fontaneto. Nonostante i due nomi diversi, entrambe sono prodotte alla Belmonte S.A.S. di San Ponso, nella provincia di Torino.

Perché il Ministero della Salute sta ritirando l’insalata capricciosa – Cityzen.it

Secondo il Ministero della Salute, l’insalata capricciosa presenta della contaminazione fisica, ovvero frammenti di vetro, che provengono da materia prima esterna. A tal punto, ci si sta concentrando affinché si ritirino tutti i lotti non scaduti poiché si ritiene che la causa della non conformità sia nella materia prima dell’insalata.

Quali sono i lotti richiamati dal mercato

Per quanto riguarda il marchio Belmonte, sono ritirati tutti i lotti da 1000 grammi a 250 grammi con il marchio di identificazione dello stabilimento F5U4N:

BL24003450 del 12/03/2024 (scadenza 27/03/2024);
BL24003581 del 14/03/2024 (scadenza 29/03/2024);
BL24003647 del 15/03/2024 (scadenza 30/03/2024);
BL24003775 del 19/03/2024 (scadenza 03/04/2024);
BL24003841 del 20/03/2024 (scadenza 04/04/2024).

Invece, per quanto riguarda il prodotto con marchio Fontaneto, i lotti richiamati sono da 1500 grammi per l’insalata capricciosa e 2000 grammi per l’insalata capricciosa decorata. Il marchio di identificazione dello stabilimento è sempre F5U4N. I lotti segnalati sono:

073 del 12/03/2024 (scadenza 27/03/2024);
078 del 15/03/2024 (scadenza 30/03/2024);
078 del 15/03/2024 (scadenza 27/03/2024);
080 del 19/03/2024 (scadenza 03/04/2024);
080 del 19/03/2024 (scadenza 31/03/2024).

Katia Russo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago