Uncategorized

Vuoi sapere se diventerai miliardario? Il destino è scritto nel tuo nome, lo svela l’Intelligenza Artificiale

Published by
Antonia Festa

L’Intelligenza Artificiale è in grado di capire se le persone che hanno un determinato nome diventeranno miliardarie. Quali sono i più popolari?

Uno dei sogni più comuni delle persone è quello di avere ingenti risorse economiche, in modo tale da affrontare la vita in maniera più serena, soprattutto nel caso di emergenze o di spese improvvise.

Ci sono nomi proprio associati a miliardari famosi (cityzen.it)

Senza dubbio, il metodo principale per accumulare ricchezza è trovare un lavoro stabile e remunerativo. Data la crisi finanziaria e l’aumento del tasso di disoccupazione, tuttavia, sempre più persone sono alla ricerca di metodi alternativi per fare fortuna. Se non avete un lontano parente che possa lasciarvi una corposa eredità, dovete assolutamente sapere che non c’è bisogno di affannarsi per diventare ricchi perché, in molti casi, il destino è scritto nei nostri nomi.

Ci sarebbe, infatti, un nesso tra i nomi di persona e la predisposizione alla ricchezza. A rivelarlo è stato un esperimento compiuto grazie all’Intelligenza Artificiale, che ha specificato quali sono i nomi propri più diffusi tra i miliardari.

La lista dei nomi di persona più frequenti tra i miliardari

Da uno studio condotto da Forbes nel 2018, sono stati individuati i nomi maschili più comuni tra le persone miliardarie.

Ci sono nomi di persona associati alla ricchezza (cityzen.it)

In particolare, fanno parte dell’elenco: Davide, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Guglielmo, Carlo, Giuseppe, Roberto, Riccardo e Michele.

Un’indagine svolta nel 2019 dalla rivista Wealth-X, invece, ha scoperto i nomi femminili delle miliardarie. Attenzione se vi chiamate Elisabetta, Maria, Margherita, Elena, Patrizia e Anna, perché nel vostro futuro potrebbero esserci ricchezza e benessere.

Specifichiamo che si tratta di un esperimento condotto su una piccola cerchia di soggetti e che, dunque, non prende in considerazione i miliardari di tutto il mondo. Rappresenta, tuttavia, uno studio singolare, soprattutto per l’impatto psicologico. Ci sarebbe una teoria per la quale esiste una correlazione tra i nomi propri e la personalità, legata proprio al successo in ambito economico.

In particolare, i nomi che richiamano una grande abilità di leadership sono Massimiliano, Isabella, Alessandro e Sofia, perché simboleggerebbero il coraggio, la forza e la risolutezza, tutte qualità che, di solio, sono attribuite ai soggetti che hanno successo nell’ambito degli affari e della finanza.

Secondo un altro studio, invece, i nomi che sono più semplici da pronunciare e da ricordare potrebbero assicurare il successo nel settore lavorativo, perché consentirebbero di fare una buona impressione ai colloqui.

Ovviamente, i risultati degli esperimenti condotti grazie all’Intelligenza Artificiale non hanno alcuna valenza scientifica, perché il successo finanziario si ottiene soprattutto grazie a una serie di elementi, come il percorso di studi, l’intraprendenza, la determinazione, il lavoro e… la fortuna.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago