Attualità

Trovare lavoro a 50 anni è facile se fai così, cambia vita subito

Published by
Enrico DS

Nella vita non è mai troppo tardi per (ri)mettersi in gioco, anche dopo aver abbondantemente superato gli “anta”: leggere per credere.  

C’era un tempo in cui sistemarsi prima dei trent’anni era imprescindibile per mettere al sicuro la propria vita. E se malauguratamente non ci si riusciva, oppure se si perdeva il lavoro dopo gli “anta”, magari con una famiglia da mantenere e/o un mutuo da pagare, risollevarsi era un’impresa al limite dell’impossibile. E oggi come funziona?

Nel mondo in cui viviamo tante persone coi capelli bianchi e i primi acciacchi dell’età sono costrette a reinventarsi. (Cityzen.it)

Nel mondo in cui viviamo, purtroppo, ritrovarsi “a spasso” anche a 50 anni è una situazione assai comune. Tante persone coi capelli bianchi e i primi acciacchi dell’età sono costrette a reinventarsi, complice il mondo del lavoro flessibile per non dire selvaggio, eventi dirompenti e imprevedibili (vedi per esempio alla voce “Covid”).

Senza dimenticare anche per quelle strane circostanze della vita che impongono – volenti o nolenti – un drastico di rotta, e chi più ne ha più ne metta. La buona notizia è che, a differenza di un tempo, rimettersi in gioco anche a quell’età non è così impensabile.

La ricetta per una “seconda vita” all’altezza delle aspettative

Cosa fare quando, a una manciata d’anni dalla pensione, ci si ritrova a dover cercare un nuovo lavoro? Come muoversi e a chi chiedere aiuto? La prima risposta è: calma e sangue freddo. Il panico in certe situazione è la reazione fisiologica immediata, ma non aiuta a trovare una soluzione utile e costruttiva. Volere è potere, e in una società fluida come la nostra chi intende seriamente di rimettersi in gioco può farcela, con tanto impegno, molta determinazione e, perché no, un pizzico di fortuna.

L’opzione numero uno è rivolgersi a un centro per l’impiego, dove spesso si cercano figure con una lunga esperienza alle spalle. (Cityzen.it)

Passiamo ai consigli operativi. L’opzione numero uno è rivolgersi a un centro per l’impiego, dove spesso si cercano figure con una lunga esperienza alle spalle. Ma non prima di aver redatto un curriculum dettagliato che metta in evidenza l’esperienza accumulata e i punti di forza delle proprie competenze. Magari con una lettera di referenze all’ex datore di lavoro: una sorta di bollino di garanzia e un prezioso biglietto da visita con cui bussare a nuove porte. A quel punto, può essere utile anche mettersi alla ricerca di una posizione sfruttando i tanti siti e app di annunci di lavoro (Indeed, InfoJobs e CornerJob, Bakeca.it, e così via).

Altro step cruciale: informare familiari, amici e conoscenti. Guai a provare vergogna e frustrazione: rimboccarsi le maniche senza perdere tempo e disperarsi è piuttosto sinonimo di grande dignità. Il passaparola spesso è il canale migliore per dare una svolta in positivo alla propria vita. Infine, non escludere a priori la possibilità di mettersi in proprio, investendo tutte le proprie risorse per aprire un’attività, sfruttando competenze che già si possiedono o acquisendone di nuove, magari grazie alla frequentazione di un corso professionalizzante (tutte le regioni ne organizzano ogni anno). Spesso dalle situazioni peggiori emergono le soluzioni migliori.

Enrico DS

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago