Categories: Attualità

Tornano gli incentivi auto nel 2024: il risparmi è pazzesco

Published by
Valentina Trogu

L’Ecobonus auto 2024 arriva con nuovi incentivi per assicurare un risparmio ai cittadini. Scopriamo i dettagli dell’iniziativa.

A breve arriverà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e scatteranno finalmente gli incentivi auto 2024. Tanti cittadini sono in attesa degli aiuti economici per poter comprare una macchina nuova.

Come funzionano gli incentivi auto nel 2024 Foto Canva

Si pensa al 21 maggio come data in cui avverrà la pubblicazione in Gazzetta dell’Ecobonus auto 2024. Il Governo ha predisposto 950 milioni di euro per l’acquisto di un’auto a benzina e diesel Euro 6 nuova oppure usata. Il finanziamento sarà ripartito in 403 milioni di euro per il nuovo e 20 milioni di euro per l’usato. In più ci sono circa 53 milioni di euro previsti per i veicoli commerciali leggeri e per il noleggio.

Sale fino a 240 milioni di euro il finanziamento dell’acquisto di auto a basse emissioni ossia quelle elettriche e di categoria tra 0 e 20 g/km di CO2. Infine ci sono 150 milioni di euro per le ibride plug-in, categoria 21-60 g/km. La spinta del Governo è verso i mezzi che inquinano il meno possibile nell’ottica della transizione green. Ogni contributo avrà un valore minimo di 1.500 euro e uno massimo di 13.750 euro in base al reddito del richiedente e alla rottamazione o meno di un vecchio mezzo inquinante.

Come funzioneranno gli incentivi auto 2024

Senza rottamazione il contributo sarà compreso tra 6 mila e 7.500 euro per la fascia 0/20 grammi, tra 4 mila e 5 mila euro per la fascia 21/60 e di zero euro oltre i 61 grammi. Con rottamazione fino ad Euro 2 l’importo del contributo varierà tra 11 mila e 13.750 euro nella fascia 0/20 grammi, tra 8 mila e 10 mila euro nella fascia 21/60 e sarà di 3 mila euro oltre i 61 grammi.

Ecobonus 2024 in arrivo tra pochi giorni Foto Canva (Cityzen.it)

Con rottamazione Euro 3 le somme vanno dai 10 mila ai 12.500 euro nella prima fascia, da 6 mila a 7.500 euro nella seconda e saranno pari a 2 mila euro nella terza fascia. Infine, con rottamazione Euro 4 si va dai 9 mila agli 11.250 euro fino a 20 grammi, da 5.500 euro a 6.875 euro entro i 60 grammi mentre sarà di 1.500 euro tra 61 e 135 grammi. Tra le novità c’è il raddoppio del contributo per i titolari di licenze taxi e per gli Ncc.

I richiedenti con ISEE entro i 30 mila euro possono accedere all’agevolazione anche con rottamazione di un’Euro 5 e avranno garantiti 8 mila euro per l’acquisto di un’auto elettrica e 5 mila euro per un veicolo plug-in. Il Bonus sull’usato eroga 2 mila euro per un’auto Euro 6  dal valore entro i 25 mila euro con rottamazione di un’auto Euro 4. Sono previsti, infine, Bonus per le imprese con vincolo di 24 mesi. Sarà il concessionario a inoltrare domanda di accesso all’Ecobonus auto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago