Attualità

Tende da sole, hai sempre sbagliato tutto: ecco come pulirle in pochi step e ottenere risultati strepitosi

Published by
Stefania Guerra
Si avvicina la bella stagione ed è arrivato il momento di pulire le tende da sole; gli esperti ricordano alcuni errori comuni e come ovviare.Chi ha delle tende da sole sistemate sul balcone, giardino o terrazzo sa che sono elementi decorativi e soprattutto molto utili: riparano dai raggi UV e dalle intemperie, creano atmosfera e danno refrigerio durante le estati, che sono sempre più calde.
Esistono trucchi geniali per pulire le tende da sole senza sbagliare – Cityzen.it

Ma come tutti i complementi da esterno, vanno accuratamente manutenute al fine di farle durare a lungo negli anni. Gli esperti spiegano come fare a pulirle e soprattutto quali sono gli errori più comuni da evitare.

Usa questo trucco per pulire le tende da sole, i risultati sono garantiti

La prima domanda che può sorgere in merito alla pulizia delle tende da sole è se vadano per forza smontate. Per fortuna la risposta è no.

Non è necessario smontare le tende da sole per pulirle bene – Cityzen.it

Innanzitutto dobbiamo considerare la pulizia delle tende come “straordinaria” ma al tempo stesso va effettuata nel modo corretto; di tipologie di tende e soprattutto di materiali ce ne sono tanti, così come le varie macchie e muffe che possono rovinarle.

Cominciamo elencando gli errori più comuni che spesso le persone fanno e che vanno di fatto a ridurre la durabilità nel tempo delle tende stesse.

  • Usare l’idropulitrice: sebbene il tipo di sporco che si forma sulle tende è ostico (muffe, animali schiacciati o guamo) l’idropulitrice è troppo potente e rischia di rovinare il tessuto. Meglio optare per uno strumento a bassa pressione.
  • Strofinare energeticamente con spugne abrasive: anche in questo caso si può rovinare il tessuto;
  • Tende smontate e messe in lavatrice
  • Usare il vapore
  • Usare apparecchi elettrici per l’asciugatura
  • Scegliere detergenti aggressivi non adatti, come ad esempio paste abrasive, acido solforico, nitrico, ammoniaca, soda caustica, candeggina, disincrostanti e simili.

Una volta compreso cosa NON fare, ecco i trucchi per pulire le tende da sole anche senza smontarle. Sarà sufficiente procurarsi un tubo per irrigazione da giardino, uno spazzolone molto morbido e un detergente non aggressivo.

Per ottenere risultati efficaci, il consiglio è quello di non lasciar passare tutto l’inverno prima di procedere alla pulizia. Si deve controllare periodicamente lo stato delle tende da sole e provvedere a rimuovere manualmente lo sporco più grossolano, come foglie e insetti morti.

Passando alla pulizia delle singole macchie, il consiglio degli esperti è di creare una semplice soluzione detergente a base di acqua e di un prodotto non aggressivo; poi si utilizza un panno in microfibra bagnato e strizzato e si comincia a strofinare delicatamente sulle macchie. L’ideale è testare il detergente su una piccola parte della tenda, aspettare l’asciugatura e osservare il risultato. Infine, è importante ricordare che l’asciugatura deve essere eseguita in maniera naturale.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 settimana ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago