Categories: Attualità

Rendimenti in rialzo per i Titoli di Stato (BOT e BTP) a 5 e 10 anni: i piccoli investitori puntano al guadagno

Published by
Valentina Trogu

Basta far perdere il potere d’acquisto ai risparmi. Meglio investirli in Titoli di Stato e puntare su rendimenti che sono in rialzo.

Il 29 aprile si è svolta l’ultima asta del mese con collocamento per un importo totale di 10,25 miliardi di euro ossia il massimo del range possibile. I Titoli di Stato coinvolti sono stati i BTP 5 anni, i BTP 10 anni e i CCTeu 8 anni.

Titoli di Stato con rendimenti al rialzo (Cityzen.it)

Per Titoli di Stato si intendono obbligazioni emesse dal Governo per finanziarie la nazione e le attività istituzionali. In Italia vengono emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il Dipartimento del Tesoro. Le persone fisiche possono acquistare i Titoli in asta al momento dell’emissione sul mercato primario oppure successivamente sul mercato secondario. L’acquisto si può effettuare in banca, tramite intermediari finanziari oppure accedendo all’home banking se abilitato ai servizi di trading.

Per conoscere quando il Ministero effettuerà un’asta basta controllare il calendario pubblicato sul portale ufficiale. L’ultima di aprile si è svolta lunedì 29. Il MEF ha collocato BTP 5 anni, BTP 10 anni e CCTeu 8 anni per 10,25 miliardi di euro. Prima di conoscere i dettagli di questi titoli ricordiamo che dal 6 al 10 maggio ci sarà la quarta emissione dei BTP Valore, Titoli che hanno avuto un’incredibile successo nelle precedenti emissioni.

Titoli da 5 a 10 anni, rendimenti in crescita

Iniziamo dalle caratteristiche dei BTP 5 anni (quinta tranche). Il codice ISIN è IT0005584849 e la data di emissione il 1° marzo 2024. La scadenza è prevista il 1° luglio 2029 e il rendimento lordo è stato fissato al 3,41%. Nella scheda del Titolo di legge una variazione del rendimento di +21 punti base. L’importo in circolazione è di 10,5 miliardi di euro, con prezzo di aggiudicazione 99,83 euro e rapporto di copertura 1,33.

BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 8 anni (Cityzen.it)

Passiamo ai BTP a 10 anni (quinta tranche) con codice ISIN IT0005584856 e rendimento lordo del 3,86%. La data di emissione è il 1° marzo 2024 mentre la scadenza è prevista il 1° luglio 2034. La variazione del rendimento è +19 punti base. La data dell’asta precedente è il 27 marzo 2024, l’importo richiesto di 4,69 miliardi e l’importo assegnato 3,5 miliardi. L’importo in circolazione è di 11,8 miliardi di euro con prezzo di aggiudicazione 100,19 e rapporto di copertura 1,34.

L’ultimo Titolo collocato il 29 aprile è stato CCTeu 8 anni con tasso Euribor a sei mesi (prima tranche). Il Codice ISIN è IT0005594467 e il rendimento lordo del 4,90%. La data di emissione è il 15 aprile 2024 e la scadenza è prevista il 15 aprile 2032. L’importo richiesto è di 4,87 miliardi e l’importo assegnato di 3,5 miliardi. L’importo in circolazione è di 3,5 miliardi con prezzo di aggiudicazione 100,12 e rapporto di copertura 1,39. La cedola corrente è pari a 2,497.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

4 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 mesi ago