Spettacolo

Rai disperata, nuovo ‘furto’ in arrivo: lo stanno per portare via

Published by
Francesco Bergamaschi

La Rai potrebbe ben presto subire un altro grande ‘furto’ dopo quello di Amadeus: ecco che cosa starebbero per portarle via.

Rai disperata, nuovo ‘furto’ in arrivo: glielo stanno per portare via (Cityzen.it)

Al momento il tutto è e rimane un rumor, tuttavia il dato di fatto è che la Rai potrebbe ben presto perdere, dopo Amadeus, che era di fatto il conduttore di punta della tv di Stato, anche un programma davvero famosissimo e che, soprattutto, da tantissimi anni garantisce ascolti a dir poco stellari nella fascia sempre molto delicata dell’access prime time. Il motivo di questo possibile addio è duplice: il primo va ricercato nel fatto che è proprio uno show che conduceva l’ex direttore artistico di cinque Festival di Sanremo, quelli dei record e che, di fatto, hanno fatto mangiare le mani all’Amministratore Delegato della tv di Stato Roberto Sergio ed a tutti gli altri dirigenti.

Il secondo motivo, che di fatto è forse il più importante, va ricercato nel fatto che i diritti tv di questo programma sono in scadenza e la Rai, per il momento quantomeno, non sembra averli rinnovati ancora, spalancando così le porte a nuovi possibili approdi dello show che, così facendo, potrebbe non solo cambiare rete ma anche e soprattutto gruppo televisivo-editoriale. Ecco di che cosa stiamo parlando.

I Soliti Ignoti sul Nove? L’indiscrezione dopo il caso Amadeus

Amadeus, che con il suo passaggio a Discovery potrebbe portare con sé un suo programma (Ansa – Cityzen.it)

Amadeus dopo l’addio alla Rai e l’approdo sul Nove del gruppo di Warner Bros Discovery potrebbe portare con sé, per così dire, I Soliti Ignoti? La trasmissione, infatti, per quanto concerne i diritti tv, non sembra poter proseguire sul primo canale proprio per questo motivo. La sensazione è che Endemol Shyne, proprietaria dei diritti italiani del programma, potrebbe seguire il suo storico conduttore che di fatto l’ha portata al grande successo in termini di share, telespettatori medi e, soprattutto, pubblico affezionato.

Sarà davvero così? Staremo a vedere che cosa accadrà nei prossimi mesi ma la sensazione è che la ‘guerra’ sia appena iniziata.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago