Il Ministero ha diffuso un altro richiamo alimentare, stavolta riguarda un salame toscano e un altro salume, contaminati da Salmonella.
Il motivo del ritiro dagli scaffali di due tipi di salame è la possibile presenza del batterio che scatena la salmonellosi, e dunque nei dettagli pubblicati dal Ministero della Salute compare la dicitura “rischio biologico”.
Attenzione dunque, chi ha acquistato dei salami recentemente è invitato a controllare, e se corrispondono a marca e lotti su cui grava il richiamo non vanno assolutamente consumati.
Scatta il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame toscano per la sospetta presenza di Salmonella spp, un batterio che come sappiamo può causare tossinfezioni.
Chi ha acquistato i salami di cui divulghiamo le specifiche non deve assolutamente consumarli e deve riportarli al negozio per ottenere un rimborso.
Ricordiamo che nell’ultima settimana sono stati ritirati dagli scaffali diversi lotti di alimenti:
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…