Uno dei dubbi più frequenti tra i contribuenti riguarda l’obbligo di indicare la pensione di reversibilità nel 730. Ecco cosa stabilisce la legge.
La pensione di reversibilità è la prestazione a cui hanno diritto i superstiti di un pensionato deceduto.
Spetta al coniuge (o all’unito civilmente, anche dopo la separazione o il divorzio), ai figli e, in alcune ipotesi, ai genitori, ai fratelli e alle sorelle del defunto.
I titolari dell’assegno, tuttavia, si chiedono se vada specificata nella Dichiarazione dei Redditi e se debba essere tassata. Ecco la verità.
La pensione di reversibilità va obbligatoriamente indicata all’interno del Modello 730 perché si tratta di un reddito soggetto a tassazione, in quanto imponibile IRPEF.
Tutti i percettori, dunque, devono segnalarla all’interno della Dichiarazione dei Redditi, insieme all’eventuale reddito da lavoro dipendente.
Ci sono, tuttavia, delle ipotesi in cui si è esonerati dalla presentazione del 730 e, cioè quando il titolare percepisce una sola pensione e non possiede proprietà immobiliari (ad eccezione della prima casa). In queste circostanze, infatti lo Stato già conosce i redditi posseduti ed è sufficiente la sola Certificazione Unica.
Ma in che modo va tassata la pensione di reversibilità? In generale, si applicano le stesse regole stabilite per i redditi da pensione e, dunque, gli scaglioni IRPEF, che attualmente sono tre. Chi percepisce un reddito non superiore a 8.500 euro rientra nella cd. no tax area.
Ricordiamo, inoltre, che anche per i titolari di pensioni di reversibilità è disponibile la Certificazione Unica INPS, consultabile e scaricabile dal portale dell’Istituto di Previdenza. Basta accedere al sito con una delle credenziali digitali SPID, CIE o CNS e andare nella sezione riservata “MyINPS“. In alternativa si può utilizzare uno dei seguenti metodi:
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…