Attualità

Palpebre cadenti mai più! C’è un trucco facile (anzi 4) che le fa sparire, lo devi assolutamente provare

Published by
Stefania Guerra

La condizione di palpebre cadenti è molto diffusa e può avere diverse cause, ma si può combattere efficacemente con pochi trucchi.

Sappiamo che la pelle delle palpebre è particolarmente sottile e dunque è inevitabile che a una certa età perda di elasticità e tono. A far cadere la pelle, però, possono essere altre cause, come la predisposizione genetica, l’eccessiva esposizione al sole e anche una serie di abitudini alimentari sbagliate.

Possiamo fermare in modo efficace l’invecchiamento precoce delle palpebre – Cityzen.it

Sicuramente possiamo fare molto con la prevenzione e la skincare quotidiana, ma anche quando la palpebra dà già segni di cedimento. Ecco alcuni trucchi e strategie consigliati dagli esperti.

Sconfiggi le palpebre cadenti con questi trucchi, e non servirà la chirurgia estetica

Tecnicamente parlando, la palpebra cadente è una condizione chiamata ptosi palpebrale, e come detto può innescarsi non solo con l’avanzare dell’età. Quando non è una patologia che obbliga all’intervento chirurgico (non estetico ma funzionale) può essere combattuta con pochi e semplici accorgimenti.

Il fitness oculare è perfetto per contrastare le palpebre cadenti – Cityzen.it

Innanzitutto esistono delle tecniche di ginnastica oculare che tutti possono imparare a fare, basta guardare qualche video tutorial.

Il fitness oculare è composto da azioni facili da replicare, che si possono fare in qualsiasi momento. Uno degli esercizi consiste infatti nello sbattere le palpebre per una trentina di secondi, per poi chiudere gli occhi per almeno 20 secondi, infine spalancando gli occhi come se guardassimo con meraviglia.

Non dimentichiamoci poi che esistono i “rimedi della nonna” che servono a simulare un’effetto lifting; parliamo di fare qualche maschera di ghiaccio (ne esistono di apposite) o impacchi di tè verde, o ancora, di poggiare fette di cetriolo fresco sugli occhi per una decina di minuti, magari alla sera prima di coricarsi.

Come accennato poco sopra, tanto fa anche la prevenzione, e per evitare le palpebre cadenti è sempre bene proteggersi durante l’esposizione ai raggi UV, con creme e solari ad hoc. Il riposo, poi, è essenziale per evitare l’indebolimento della elasticità delle palpebre, e di certo condurre una vita sregolata velocizza il processo di decadimento della pelle. 

Infine, ma non da ultimo, gli esperti ricordano che per allontanare lo spettro delle palpebre cadenti è necessario adottare corrette abitudini alimentari, preferendo cibi ricchi di vitamine come frutta e verdura, e anche pesci che regalano Omega-3, nonché assicurarsi una continua e costante idratazione durante tutta la giornata.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago