Attualità

Nuovo servizio INPS per le pensioni, tutto più semplice e puoi abbandonare il CAF

Published by
Dario Quattro

Ha preso il via la sperimentazione della piattaforma per gli intermediari in ambito pensioni: cos’è il nuovo servizio INPS e dettagli

Tutte le tematiche e gli argomenti che hanno a che fare in generale con le pensioni, e ancor più nel particolare con le domande, destano sempre una forte attenzione negli utenti. In tal senso, è possibile approfondire alcuni dettagli e cos’è la piattaforma per gli intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali, oggetto di recente sperimentazione per quanto riguarda il nuovo servizio INPS.

Pensioni e INPS, piattaforma per intermediari per erogazione prestazioni individuali – cityzen.it

Nella data del primo aprile, a proposito della piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali, ha infatti preso il via la sperimentazione delle domande di pensione, che successivamente sarà affiancate da altre. Attraverso tale piattaforma dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, sarà possibile l’invio delle domande d’erogazione delle prestazioni individuali per quel che riguarda le pensioni.

Più nel dettaglio, l’Istituto ha reso noto, mediante il messaggio numero 1277 del 27.03.2024, dell’avvio di tale fase con gli Istituti di patronato per l’invio delle domande tramite il portale dell’Istituto con mandato di patrocinio digitale. La fase di prova riguarda le domande di prestazione, nell’ambito delle pensioni, e concernerà una platea di operatori oggetto di individuazione dai medesimi Istituti di Patronato.

Pensioni, piattaforma INPS per gli intermediari: la modalità di presentazione delle domande

Desta dunque attenzione la piattaforma INPS per gli intermediari, in tema pensioni, con la relativa fase di sperimentazione delle domande. Lo svolgimento della procedura avviene mediante il portale dell’Istituto con mandato di patrocinio digitale, come detto.

INPS, piattaforma per intermediari: al via sperimentazione per invio domande di erogazione delle prestazioni individuali nell’ ambito pensioni – cityzen.it

Per quanto riguarda la modalità di prestazione delle domande pensionistiche, non vi sono variazioni, tuttavia vi è soltanto una integrazione. Durante la fase iniziale di predisposizione della richiesta, gli operatori degli Istituti di Patronato dovranno immettere il codice fiscale del soggetto. Qualora vi fosse il mandato digitale, avranno modo di associarlo alla domanda di pensione.

Via via in modo progressivo, vi sarà l’estensione dell’applicazione della Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali. In particolare, tale estensione riguarderà nuove prestazioni e non soltanto quella pensionistica. È possibile approfondire e consultare le istruzioni sul tema, facendo riferimento al messaggio del 27.03.2024, numero 1277 dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

L’Istituto stesso, inoltre, ha fornito una breve ma preziosa guida in allegato al suddetto messaggio, col fine di rendere più agevoli le operazioni di conferimento del mandato digitale. Nel dettaglio, a seguire i riferimenti da poter consultare presenti nel messaggio INPS.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago