Arrivano i dettagli di nuove allerte alimentari, e questa volta coinvolgono un tipo di salame e confezioni di frutta secca.
Di recente il Ministero della Salute ha diffuso i richiami alimentari di molti prodotti, inoltre arrivano segnalazioni anche dalla catena di supermercati Decò.
Attenzione dunque se nel carrello della spesa sono stati aggiunti salame e frutta secca, perché entrambe le tipologie di prodotti presentano rischi per la salute dei consumatori.
Sul sito del Ministero della Salute compare un avviso inerente un richiamo precauzionale da parte del produttore, inoltre dal sito Sportello dei Diritti si viene a sapere di una partita di confezioni di frutta secca segnalata dalla catena di supermercati Decò.
Partiamo con le specifiche del salame ritirato dagli scaffali per sospetta contaminazione da batterio della Salmonella spp, che come sappiamo può causare disturbi gastrointestinali da lievi a gravi.
Chi avesse acquistato il salame è invitato a non consumarlo e a restituirlo al negozio per ottenere un rimborso.
Passiamo adesso alle confezioni di mix di frutta secca. La motivazione della segnalazione avvenuta da parte della catena di supermercati Decò è che i prodotti in questione presentano una “non conformità di natura documentale”. Ecco i dettagli:
Anche in questo caso il consiglio è di non consumare il prodotto e di restituirlo al negozio per ottenere un rimborso.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…