Cronaca

Nuovo Ritiro alimentare immediato: salmonella spp nel salame e segnalazione su mix di frutta fresca

Published by
Stefania Guerra

Arrivano i dettagli di nuove allerte alimentari, e questa volta coinvolgono un tipo di salame e confezioni di frutta secca.

Di recente il Ministero della Salute ha diffuso i richiami alimentari di molti prodotti, inoltre arrivano segnalazioni anche dalla catena di supermercati Decò.

Richiami e allerte alimentari per un tipo di salame e confezioni di frutta secca – Cityzen.it

Attenzione dunque se nel carrello della spesa sono stati aggiunti salame e frutta secca, perché entrambe le tipologie di prodotti presentano rischi per la salute dei consumatori.

Salame con salmonella spp e frutta secca non conforme, ecco i prodotti richiamati

Sul sito del Ministero della Salute compare un avviso inerente un richiamo precauzionale da parte del produttore, inoltre dal sito Sportello dei Diritti si viene a sapere di una partita di confezioni di frutta secca segnalata dalla catena di supermercati Decò.

Salame richiamato per rischio salmonella – Cityzen.it

Partiamo con le specifiche del salame ritirato dagli scaffali per sospetta contaminazione da batterio della Salmonella spp, che come sappiamo può causare disturbi gastrointestinali da lievi a gravi.

  • Salame di fegato – Salumificio Ciccarelli di Ciccarelli Massimo e C. snc. – possibile contaminazione dal batterio della Salmonella typhimiriumpezzi interi da 350 gr circa ciascuno – lotto 121 con Termine minimo di conservazione (data di scadenza) dopo due mesi dalla data di produzione indicata in etichetta – salame prodotto dall’azienda Salumificio Ciccarelli, marchio di identificazione IT 1674 LCE con stabilimento a San Severino Marche in via San Paolo, 57, in provincia di Macerata.

Chi avesse acquistato il salame è invitato a non consumarlo e a restituirlo al negozio per ottenere un rimborso.

Passiamo adesso alle confezioni di mix di frutta secca. La motivazione della segnalazione avvenuta da parte della catena di supermercati Decò è che i prodotti in questione presentano una  “non conformità di natura documentale”. Ecco i dettagli:

  • Mix di frutta secca in due tipologie, con noci, mandorle, nocciole, uvetta, mirtilli – oppure nocciole, noci, anacardi, mandorle e arachidi a marchio “Caputo Più Benessere” – confezioni da 100 grammi – lotto 24U340A con scadenza 12/2024; lotto 24V030A con scadenza 01/2025; lotto numero 24V081A con scadenza del 03/2025; lotto 24V015A con scadenza  01/2025. L’azienda che ha prodotto il mix di frutta secca è la Vincenzo Caputo Srl con stabilimento in via Circumvallazione 41, a Somma Vesuviana, Napoli.

Anche in questo caso il consiglio è di non consumare il prodotto e di restituirlo al negozio per ottenere un rimborso.

Leggi anche: Polli malati e torturati venduti da Esselunga, Aldi, Eurospin e Unes, la scioccante verità che non avremmo voluto sapere

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago