Attualità

Meteo mese di febbraio, super Anticiclone in arrivo sull’Italia, l’inverno si farà sentire con forza

Published by
Danila Franzone

Per il mese di febbraio è previsto l’arrivo di temperature ancora più basse. Ecco cosa aspettarci.

Negli ultimi anni la stagione invernale continua a mostrarci stravolgimenti continui che si verificano con abbassamenti e rialzamenti delle temperature che si alternano tra loro come in una danza. Una situazione che sta per verificarsi anche quest’anno, infatti il mese di febbraio potrebbe riservare delle sorprese con abbassamenti, anche importanti, delle temperature.

Meteo febbraio, arriva l’inverno (cityzen.it)

Una situazione che è ancora incerta e da definire ma che potrebbe durare anche per più di una settimana. Ecco, quindi, cosa aspettarci nei prossimi giorni e in particolare nel mese di febbraio, almeno fino alla sua metà.

Come sarà il meteo nel mese di febbraio; freddo in arrivo

Dagli ultimi rilevamenti meteo, sembrerebbe che l’Italia stia per essere attraversata da precipitazioni e temperature al ribasso. Per tutto il mese di febbraio, infatti, sono previste piogge. Inoltre per i primi del mese è possibile l’arrivo di temperature invernali più basse rispetto a quelle riscontrate fino a oggi.

Meteo febbraio, arriva l’inverno (cityzen.it)

Al momento le previsioni non sono del tutto definitive e tante cose potrebbero cambiare. Tuttavia il Centro Meteo Europeo ha ipotizzato la possibilità dell’arrivo di un anticiclone e, di conseguenza, di temperature sempre più rigide. Ciò è previsto per lo più intorno alla prima metà di febbraio, anche se i primi freddi si stanno già registrando in diverse regioni e potrebbero farsi più intensi già verso la fine di gennaio e per i primi di febbraio.

Questo significa un nuovo arrivo di temperature davvero basse e prossime al gelo per il nord e l’abbondanza di piogge anche nelle regioni del centro e del sud. Per il nord, inoltre, esiste la possibilità dell’arrivo di nevicate che non si registrano ormai da un po’ di tempo e che potrebbero verificarsi anche in pianura.

Il meteo di febbraio è quindi piuttosto incerto. Al momento l’unica certezza sembra essere quella delle temperature polari che arriverebbero dopo un inverno che fino a oggi è stato piuttosto mite, consentendo più a meno a tutti di muoversi agevolmente e di uscire di casa senza soffrire troppo il freddo.

Una realtà che a quanto pare è destinata a cambiare e a lasciare il passo a un’aria tipicamente più invernale e più vicina alle medie storiche registrate nel mese di febbraio. Quello in cui si registrava un forte freddo alternato a piogge e anche a importanti nevicate.

Danila Franzone

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago