Attualità

L’avarizia logora questi 2 segni zodiacali: stanne alla larga!

Published by
Antonia Festa

Ci sono segni più propensi al risparmio di altri, ma se l’avarizia diventa eccessiva, sarebbe meglio evitare di intrattenervi rapporti personali. Chi sono i più avari?

L’avarizia rientra tra i sette vizi capitali ed è sempre stata considerata come uno dei peggiori difetti che si possano avere.

Quali sono i segni più avari? (cityzen.it)

Ci sono persone che proprio non riescono a mettere mano al portafoglio perché la sola idea di spendere del denaro li manda in affanno. Di certo, essere spendaccioni non è una virtù (soprattutto se non si dispongono di enormi ricchezze) e avere cura delle proprie finanze non è una colpa, ma se la parsimonia è eccesiva diventa invalidante.

Per gli astrologi, esistono dei segni zodiacali più avari degli altri e, quindi, è sempre un bene sapere chi sono i Paperon de’ Paperoni dell’oroscopo… per starne alla larga! In particolare, due segni sono insigniti del titolo di “più avari dello zodiaco”. Scopriamo di quali si tratta.

I 2 segni più avari dello zodiaco: i campanelli d’allarme

Al pari degli altri aspetti della personalità, anche la predisposizione a preservare in modo maniacale il proprio patrimonio può essere prerogativa di determinati segni zodiacali.

Ci sono segni zodiacali più avari di altri (cityzen.it)

Ci sono, ad esempio, segni come il Leone che sono particolarmente spendaccioni e propensi agli investimenti, mentre altri sono caratterizzati da una palese avarizia. Ma quali sono i più avari in assoluto e per quale motivo sono ossessionati dai soldi?

Due segni hanno tale caratteristica. Il primo è lo Scorpione, il calcolatore e subdolo per antonomasia. La propensione al controllo ha dei risvolti anche in ambito finanziario, nella gestione del denaro e del proprio patrimonio.

Ma, in alcuni casi, l’avarizia può diventare un pregio, perché implica una predisposizione al risparmio e, se non eccessiva, a una gestione migliore delle proprie finanze. È proprio il caso dei nati sotto il segno dello Scorpione, la cui preoccupazione principale è riuscire a mettere da parte il denaro per le emergenze o per soddisfare i propri desideri. Nulla importa se possano sembrare tirchi.

L’altro segno che potrebbe avere problemi di avarizia è il Toro, perché eccessivamente legato ai beni materiali. La precisa gestione dei soldi è certamente una priorità e a nulla valgono i moniti di amici e parenti; per i nati sotto questo segno bisogna stare alla larga dalle spese “inutili”, come i regali.

Di certo non è un atteggiamento che cela cattiveria o egoismo, semplicemente per i Toro le priorità sono altre e il denaro va speso per cause più importanti. Attenzione, però, perché questo atteggiamento potrebbe sfociare in una vera e propria patologia!

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

7 giorni ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago