Categories: Attualità

L’Agenzia delle Entrate su app IO: importanti notifiche, preziosa novità per i cittadini

Published by
Dario Quattro

Importante novità che lega l’Agenza delle Entrate ed app IO: date da ricordare e gli aspetti preziosi da sapere per i contribuenti 

Il ruolo della tecnologia al giorno d’oggi è sempre più importante, visti i tanti servizi e le attività rilevanti che passano dallo smartphone, PC, tablet e così via. Accanto quindi ad una attenzione già alta per le novità che arrivano dal mondo della tecnologia, interesse e curiosità sono ancor maggiori in questo caso, visto che si parla dell’Agenzie delle Entrate e di app IO.

Agenzia delle Entrate su App IO: importante novità per i contribuenti – cityzen.it

L’Agenzia delle Entrate, infatti, sbarca sull’app IO con un servizio di notifiche i cui destinatari sono i contribuenti. Saranno messaggi semplici e personalizzati, dalla grande importanza a proposito di rimborsi in arrivo, scadenze dei contratti, adempimenti e rate.

Gli avvisi riguardano anche le abilitazioni conferite alla persone di fiducia per quanto riguarda l’accesso alla propria area riservata, così come delle date da ricordare e ulteriori contenuti che arriveranno poi nel tempo.

L’arrivo dell’Entrate su IO si lega anzitutto ad un promemoria digitale utile per rispettare le scadenze ma anche per tenersi aggiornati. L’app IO permette agli utenti di ricevere sul proprio dispositivo gli avvisi del Fisco e quelli delle altre amministrazioni accreditiate al servizio.

Lo scopo è riuscire ad interfacciarsi in una maniera ancor più semplice e veloce con i cittadini, ma al contempo l’uso di app IO darà modo all’Agenzia di pensionare gli SMS e i messaggi via mail, i quali possono esser oggetto di phishing, ovvero comunicazioni false mirate a sottrarre i dati degli utenti in maniera fraudolenta.

Agenzia delle Entrate su app IO: quali messaggio arriveranno e come riceverli

Importante novità dunque quella che si lega all’Agenzia dell’Entrate e ad app IO, con l’arrivo sull’applicazione del Fisco. Entrando più nel dettaglio, due sono i tipi di notifiche che debutteranno, ovvero “Comunicazioni per te” e “Le tue scadenze”.

Agenzia delle Entrate su app IO: le notifiche ed i messaggi – cityzen.it

Nel primo caso, si tratta di avvisi personalizzati a proposito di questioni fiscali d’interesse del destinatario del messaggio. Per esempio l’arrivo del rimborso oppure il recapito mancano di una comunicazione dell’Entrate. E ancora, le info circa l’abilitazione di una persona di fiducia che agisca per su conto nell’area riservate del portale dell’Entrate.

Nell’altro caso, invece, si fa riferimento ai promemoria personalizzati che riguardano, per esempio, l’avvicinarsi delle data di scadenza del contratto di locazione oppure del pagamento di una rata.

A seguire, alcune delle comunicazioni che in un primo periodo iniziale verranno inviati via app. Si tratta del rimborso in arrivo, dell’attivazione dell’autorizzazione alla persona di fiducia che accede all’area riservata e della revoca della stessa.

Proseguendo poi, del mancato recapito della comunicazione della tassazione separata, in merito alla liquidazione dell’imposta sui redditi soggetti alla tassazione separata, e del mancato recapito della comunicazione d’irregolarità, riguardo il controllo automatizzato della dichiarazione.

Altri messaggi che potranno essere inviati saranno mirati a ricordare l’utente di effettuare il pagamento dell’imposta di registro (locazioni), oppure della prossima scadenza del contratto di locazione, o ancora del pagamento della rata, in merito alla rateizzazione per l’imposta sui redditi soggetti a tassazione separata.

È possibile scaricare gratis l’app IO sia per iPhone che per Android, facendo riferimento agli store ufficiali: App Store (iOS) e Play Store (Android)

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago