Categories: Attualità

La pulizia delle zanzariere non è mai stata così semplice e non serve nemmeno smontarle

Published by
Valentina Trogu

Stanchi di dover smontare le zanzariere per pulirle? Vi suggeriremo un modo efficace e alternativo di pulizia per risparmiare tempo e fatica. 

Le zanzariere sono una salvezza quando il caldo arriva e si vive in una zona umida piena dei fastidiosi insetti succhiasangue. Ottime per la protezione dalle zanzare ma complicate quando si tratta di pulirle eliminando sporco e insetti appiccicati.

Pulire le zanzariere senza smontarle (Cityzen.it)

Caldo e umidità favoriscono la proliferazione delle zanzare e la loro aggressività. In primavera e in estate si comincia ad essere punti dai fastidiosi insetti nonostante i diversi rimedi come lo zampirone in giardino o gli spray repellenti da spruzzare sul corpo. Il rimedio sicuramente più efficace per proteggere la casa è installare le zanzariere. Parliamo di reti metalliche con maglie strette realizzate con sottilissimi filamenti posti molto vicini tra loro.

Le zanzare e altri insetti non riescono a passare in mezzo a questi fili mentre l’aria passerà ugualmente. Sul mercato si trovano le zanzariere a strappo, modelli smontabili e modelli non smontabili. Si applicano sia a porte che finestre e rappresentano un valore aggiunto per l’abitazione. Ma come pulirle quando raccolgono troppo sporto e insetti?

I trucchi per pulire le zanzariere efficacemente senza smontarle

Il primo consiglio è di intervenire sia sulla parte esterna che interna della zanzariera in modo tale da ottenere una sanificazione migliore. La pulizia, poi, sarà più efficace applicando movimenti dall’alto verso il basso in modo tale che le sostanze usate per l’igienizzazione scendano verso giù. La procedura dovrebbe iniziale con la rimozione della polvere usando un aspirapolvere con spazzola a setole morbide oppure un panno. Le parti più complicate da raggiungere dovrebbero essere pulite con un pennello oppure uno spazzolino da denti.

I metodi di pulizia delle zanzariere (Cityzen.it)

Rimossa la polvere si potrà passare al lavaggio della zanzariera. Riempite una bacinella di acqua tiepida e aggiungete detergente delicato (sapone per piatti o aceto). Immergete una spugna non abrasiva per poi passarla sulla zanzariera con delicatezza. Effettuate più passaggi. In seguito risciacquare e asciugare con un panno morbido.

Procedendo in questo modo ogni tre mesi le zanzariere risulteranno sempre pulite. Volendo effettuare una pulizia più accurata dovreste sempre iniziare togliendo la polvere per poi lavare con acqua calda e sapone di Marsiglia. In alternativa va benissimo un pulitore a vapore. Se dovesse esserci della muffa sulle reti metalliche, però, sarà necessario passare anche un apposito trattamento per evitare che si possa riformare in futuro. Va bene anche candeggina o ammoniaca con acqua.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

3 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

3 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago