Attualità

ISEE per Carta Dedicata a Te: l’importo che ti permette di avere i benefici

Published by
Giulia Belotti

Ecco qual è il reddito ISEE da rispettare per ottenere i benefici concessi dalla Carta Dedicata a Te: tutto quello che devi sapere.

Non è di certo un periodo storico facile, quello che stiamo vivendo. L’emergenza climatica impone serie riflessioni sulle nostre abitudini, mentre a livello internazionale ci sono dei conflitti che mettono a rischio equilibri economico-politici davvero delicati. Sul fronte nazionale, poi, stiamo subendo dei rincari che mettono a dura prova tutte le famiglie e che coinvolgono molti beni di prima necessità, dai generi alimentari alla benzina.

Carta Dedicata a Te, come avere i benefici: ecco l’ISEE da rispettare (cityzen.it)

In un panorama di questo tipo, il governo guidato da Giorgia Meloni ha pensato a dei modi per sostenere le famiglie italiane più bisognose, soprattutto per quelle che sono le necessità primarie e imprescindibili. Oggi parliamo della Carta Dedicata a Te: ecco come funziona e qual è l’ISEE da rispettare per ottenerla.

Carta Dedicata a Te: tutto quello che devi sapere

Destinata alle famiglie più bisognose, la Carta Dedicata a Te viene riconfermata anche nel 2024. Per accedervi, così come l’anno scorso, anche quest’anno è necessario rispettare alcuni requisiti, tra cui spicca l’ISEE. Questo parametro considera il reddito, la composizione del nucleo famigliare e il patrimonio e, nel caso della Carta Dedicata a Te, deve essere inferiore ai 15mila euro, quindi deve indicare una situazione economica non agiata.

Carta Dedicata a Te, come avere i benefici: ecco l’ISEE da rispettare (cityzen.it)

Inoltre, i beneficiari devono far parte di una famiglia composta da almeno tre membri, di cui uno minore di quindici anni. A seguire, in seconda posizione tra i richiedenti si collocano i nuclei con almeno un membro con meno di 19 anni. Per richiedere l’ISEE 2024 è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e presentarla a un intermediario autorizzato o un CAF: importante è però farlo entro la primavera, così che si abbia poi il tempo di formalizzare la richiesta della Carta Dedicata a Te.

In generale, però, si suppone che la data di scadenza per presentare l’ISEE verrà fissata dopo il 15 marzo, quindi si ha ancora un po’ di tempo a disposizione. Una volta compilato e presentato l’ISEE, ogni Comune del territorio italiano valuterà la situazione economica dei nuclei famigliari presenti sul proprio territorio e, di conseguenza, valuterà quali possono accedere alla Carta Dedicata a Te. Quindi massima attenzione alla compilazione e alla presentazione dell’ISEE, da cui dipende l’ottenimento o meno di un contributo così importante per chi ha grosse difficoltà economiche.

Giulia Belotti

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago