Attualità

Hai una pensione inferiore a 1.000 euro? Ecco le 5 migliori località dove trasferirsi e avere una vita in vacanza

Published by
Antonia Festa

Ci sono dei posti paradisiaci, non distanti dall’Italia, in cui vivere costa molto meno. Basta anche solo una pensione di 1.000 euro al mese!

Le pensioni italiane hanno un importo sempre più basso e, purtroppo, non sempre consentono lo svolgimento di una vita dignitosa.

Sempre più pensionati si trasferiscono all’Estero (cityzen.it)

Per questo motivo, molti italiani decidono di trasferirsi all’Estero, nei Paesi in cui la vita è meno cara. Per chi non vuole raggiungere mete troppo lontane, come l’America o l’Africa, ci sono valide alternative low cost a poche ore di volo dall’Italia, in cui si può tranquillamente vivere con 1.000 euro al mese.

Vediamo, dunque, quali sono i migliori posti al caldo preferiti dai pensionati italiani.

I 5 paradisi in cui vivere con una pensione di 1.000 euro

Sono numerosi gli anziani che decidono di trascorrere gli ultimi anni della loro vita a Malta.

Dove vivere con una pensione di 1.000 euro? (cityzen.it)

Fatta eccezione per la capitale, le città non sono care, il clima è mite tutto l’anno e l’italiano è una delle lingue più parlate. Il Governo, inoltre, ha introdotto una tassazione agevolata del 15% pe gli over 65 che decidono di trasferirsi sull’isola.

Conosciuta come la “Lisbona dell’Est“, l’Albania offre numerosi vantaggi fiscali, che permettono anche ai pensionati di mantenere uno stile di vita elevato. È, inoltre, una terra molto affascinante, con un’incredibile bellezza naturale e città ricche di cultura e storia.

È da sempre conosciuto, inoltre, come uno degli Stati più ospitali. Di recente sono state apportate importanti modifiche al sistema sanitario, divenuto molto più efficiente. Insomma, si tratta di un’ottima meta per pensionati e non solo.

La Spagna rimane uno dei luoghi più gettonati. Non tutti, però, conoscono i vantaggi di risiedere ad Alicante, uno dei posti più belli della costa spagnola e situato in una posizione strategica per raggiungere la maggior parte delle destinazioni balneari iberiche.

Oltre al clima caldo per l’intero anno, offre una vita sociale molto attiva. È, quindi, perfetta per chi vuole stringere nuove amicizie e trasferirsi anche da solo, perché troverà un ambiente accogliente e inclusivo. Ci sono, inoltre, numerose iniziative a tutela degli anziani e delle persone affette da disabilità.

Sempre in Spagna non possiamo non citare le Canarie, una delle mete preferite dagli italiani. Attualmente, sono attivi diversi accordi fiscali per i pensionati, in particolare a Tenerife ma anche Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria.

Consigliamo, infine, la Bulgaria, perché propone prezzi bassi e clima mite. I pensionati che vi si trasferiscono, inoltre, non sono più obbligati a pagare l’IRPEF in Italia e la tassazione bulgara sugli assegni previdenziali per coloro che spostano la loro residenza è praticamente nulla.

Insomma, se percepite una pensione di 1.000 euro al mese e desiderate vivere al caldo, queste 5 mete sono perfette.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago