Attualità

Gli italiani hanno scelto dove fare la spesa: ecco il supermercato che fa davvero risparmiare

Published by
Emiliano Fumaneri

Vuoi sapere qual è il supermercato che ti permette di risparmiare davvero sulla spesa? Gli italiani lo hanno stabilito in maniera chiara.

I consumi in Italia sono in ripresa, ma c’è sempre l’inflazione con cui fare i conti. Lo ricorda l’Ufficio economico di Confesercenti: secondo i suoi calcoli il calo è pari a 9 miliardi di euro di vendite effettive in meno in un anno per quel che riguarda la distribuzione in sede fissa.

Spesa, ecco dove vanno gli italiani per risparmiare di più – cityzen.it

Anche se negli ultimi mesi l’inflazione ha rallentato la sua corsa rimane il fatto che nel 2023 i rincari dei prezzi hanno continuato a condizionare negativamente le vendite, con perdite per le imprese stimate anche fino al 6,3% in meno, Una situazione che grava soprattutto sulle imprese operanti su piccole superfici, in calo da cinque mesi di fila.

Non va meglio per le famiglie – in particolare quelle a reddito medio-basso – che, ricorda Federdistributori, sono le più penalizzate dagli aumenti dei prezzi che hanno indebolito il loro potere d’acquisto. Per risparmiare le famiglie italiane hanno tagliato 3 miliardi di euro complessivi sulla spesa alimentare. Col paradosso che, spiega Coldiretti, lo scorso anno gli italiani «hanno speso circa 9 miliardi in più per mangiare meno perché a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare del 3,9% le quantità di cibi e bevande acquistate».

Supermercati più convenienti, ecco dove fanno la spesa gli italiani

In questo contesto difficile gli italiani si rivolgono ai punti vendita in grado di assicurare prezzi più contenuti e i prodotti delle marche meno care. In sostanza le famiglie, dice l’Istat, vanno a fare la spesa in quei supermercati dove possono comprare più prodotti senza spendere più della solita cifra.

Gli italiani hanno le idee chiare sui supermercati dove la spesa costa meno – cityzen.it

Questa tendenza emerge anche da un report di Altroconsumo su 1.200 punti vendita e più di 1,6 milioni di prezzi. Gli italiani vanno a fare la spesa nel discount considerato più economico con un risparmio che può arrivare anche a 3.455 euro l’anno.

Sono sempre più i consumatori italiani che decidono di fare la spesa in catene meno “blasonate” rispetto ad altre. E così insieme alle sempreverdi Lidl e Eurospin avanzano anche Aldi, Famila Superstore, In’s Mercato, Sigma e Di Più. Nei discount le famiglie comprano sempre più spesso generi alimentari: pane, pasta e riso come prima cosa. In calo invece carne e pesce. Si impongono sempre più anche le private label, vale a dire le catene che vendono prodotti col loro marchio, oltre che i beni “no logo” che imitano spesso marche più celebri a prezzi più abbordabili e senza fare grandi rinunce sulla qualità.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago