Attualità

Fino a 260 euro in più in busta paga con la Riforma IRPEF: controlla se rientri tra i beneficiari

Published by
Antonia Festa

Per l’autunno 2024 si attende la nuova Manovra fiscale, che dovrebbe portare delle piacevoli novità per gli stipendi dei lavoratori, grazie a numerosi sgravi fiscali.

C’è molto fermento per la prossima Riforma IRPEF, per5chè potrebbero esserci dei cambiamenti fiscali per una determinata categoria di contribuenti, con aumenti in busta paga.

Con la Riforma IRPEF ci saranno degli aumenti degli stipendi (cityzen.it)

Dovrebbero, inoltre, essere confermate alcune agevolazioni, come il Bonus mamme da 250 euro, come ha preannunciato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giorgetti. Grazie alla Manovra, i lavoratori riceveranno più di 100 euro, per effetto dello sgravio contributivo. Ma quale sarà l’impatto, in base agli scaglioni IRPEF di appartenenza? Scopriamolo.

Aumenti degli stipendi grazie alla Riforma IRPEF:100 euro in più al mese e 260 euro in più all’anno per i lavoratori

Con la Riforma IRPEF, i lavoratori con contratto di lavoro subordinato saranno interessati dal taglio delle aliquote e, dunque, otterranno uno stipendio netto mensile più elevato. Per esempio, chi ha una retribuzione mensile media di 1.923 euro, attualmente ha un’aliquota IRPEF dell’1,80 (se dipendente nel settore privato) o del 2,19 (se dipendente nel settore pubblico).

Di quanto aumenteranno gli stipendi? (cityzen.it)

Chi, invece, percepisce uno stipendio più ricco, compreso tra i 1.920 e i 2.692 euro al mese, soggiace all’aliquota IRPEF del 2,80% (per chi lavora nel settore pubblico) e 3,19% (per chi lavora nel settore privato). Per il prossimo anno, continuerà ad applicarsi il taglio delle aliquote, che porterà a un incremento della retribuzione di 100 euro al mese. Lo stesso Ministro Giorgetti ha affermato che il taglio del cuneo fiscale è una prerogativa del Governo.

Oltre alla ridefinizione delle aliquote per coloro che hanno redditi fino a 35 mila euro l’anno, con la Manovra potrebbe essere introdotto un ulteriore Bonus, consistente nel taglio IRPEF. In pratica, saranno accorpati i primi due scaglioni, che ora sono tassati al 23%. Questo comporterà un aumento dello stipendio di 260 euro netti all’anno.

Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2024 ha portato a una riduzione del cuneo fiscale sulle buste paga, modificando le regole relative ai contributi previdenziali, all’invalidità e alla pensione di vecchiaia e ai superstiti per i lavoratori dipendenti. Nel dettaglio, gli scaglioni IRPEF vigenti per il 2024, sono i seguenti:

  • riduzione contributiva del 6%, per chi ha RAL fino a 35 mila euro;
  • riduzione contributiva del 7% per chi ha RAL fino a 25 mila euro.

Segnaliamo, però, che sulla tredicesima mensilità non si applicano gli sgravi fiscali, perché si tratta di una mensilità aggiuntiva.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago