Sport

Fiat, si avvera un sogno? Potrebbe tornare la mitica Campagnola

Published by
Giovanni Messi

La Fiat fa impazzire i suoi fan e potrebbe rilanciare un’auto storica, che è ancora nel cuore di tutti. Ecco i dettagli.

La storia della Fiat è fatta da un numero impressionante di modelli di successo, che erano indissolubilmente legati al Made in Italy. Al giorno d’oggi, purtroppo, le cose sono molto cambiate, e come sappiamo, la gran parte delle vetture della casa di Torino si stanno spostando fuori dall’Italia, con le previsioni che non sono affatto positive in tal senso.

Fiat tifosi in estasi – Cityzen.it

Tuttavia, oggi vi vogliamo parlare di una vera e propria icona italiana, di un modello storico di casa Fiat che potrebbe tornare in futuro. Qualcuno cova una grande speranza in questo modello, ed ha già realizzato una sorta di anticipazione delle sue forme. Andiamo a vedere come sarà e quale potrebbero essere le sue linee, con i fan che sono già in estasi.

Fiat, ecco come può essere la Campagnola

La Fiat Campagnola è ricordata con grande affetto da tutti gli italiani, e per chi non la ricordasse, è stata anche una tra le più longeve. La sua produzione andò avanti dal 1951 al 1987, ed era un veicolo fuoristrada utilizzato anche dall’esercito e dai corpi militari in generale. Dalla sua uscita dalla produzione sono passati quasi quarant’anni, ma c’è chi ancora spera in un suo ritorno sul mercato.

Fiat Campagnola in mostra (YouTube) – Cityzen.it

Stiamo parlando di Tommaso d’Amico, che sul suo canale YouTube, qualche tempo fa, ha caricato un video in cui mostra un render della Campagnola rivista in chiave moderna, e pensata soprattutto per i periodi estivi. Il modello originale è stato preso come ispirazione, ma tutto è pensato in chiave presente e futura, utilizzando materiali moderni e tecnologie all’avanguardia, in modo da poter rispondere a tutte le esigenze possibili e che si hanno ai giorni nostri. Il risultato, come potete vedere in queste immagini, parla da solo.

All’interno, il quadro strumenti è composto da materiali e tecnologie d’alto livello, con un sistema di infotainment che, per stessa ammissione dell’autore, risulta essere molto accattivante. Il motore pensato per questa Fiat Campagnola è un turbo benzina 1.9 da ben 250 cavalli, dati davvero notevoli, senza dimenticare l’immancabile trazione 4X4, pensate per farla rendere al meglio in ogni tipo di terreno.

Ovviamente, il lavoro è frutto della fantasia dell’autore, dal momento che, almeno per ora, non si parla di un possibile ritorno sul mercato del modello, anche se la nostra speranza è che questo progetto possa essere d’ispirazione per Stellantis e la casa di Torino.

Giovanni Messi

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago