Cronaca

È allarme per una nuova malattia mortale associata al Covid, possono prenderla tutti anche chi lo ha avuto in forma lieve

Published by
Stefania Guerra

Da una recente scoperta scientifica nasce un nuovo allarme sanitario. Un team di ricercatori ha trovato la correlazione tra Covid e una nuova malattia mortale.

Non siamo di fronte ai disagi, ancora tutti da mappare, legati al long Covid, ma a una malattia vera e propria che però può innescarsi dopo aver contratto l’infezione virale da Sars-cov-2. La malattia colpisce i polmoni ed è altamente mortale.

È stata scoperta una nuova malattia mortale associata al Covid – Cityzen.it

La ricerca che ha permesso di scoprire questa forma patologica completamente nuova è stata effettuata nel Regno Unito, ma sembra che numerose segnalazioni arrivino da tutto il mondo.

Cos’è la nuova malattia mortale collegata al Covid e perché siamo tutti in pericolo

Ciò che emerge dalla ricerca è molto preoccupante, perché sembra che tutti coloro che hanno avuto un’infezione da Covid, anche in forma lieve o asintomatica, possono andare incontro allo sviluppo di questa nuova malattia che danneggia irreparabilmente i polmoni.

Facendo due semplici conti, anche chi è stato vaccinato è a rischio, perché come sappiamo i sieri covid ideati dalle farmacie hanno impedito la forma grave ma non hanno dato una reale immunizzazione.

Leggi anche: AstraZeneca ritira i vaccini Covid – effetti collaterali mortali

Un team di ricercatori americani e inglesi hanno scoperto in alcuni pazienti una sindrome correlata al Covid di cui fino ad oggi non si era a conoscenza. Una nuova malattia, dunque, che è stata scoperta quasi per caso, mentre si analizzavano dei pazienti che – pur essendo vaccinati – avevano i sintomi del Covid.

Secondo quanto riferito dagli esperti, è stata riscontrata una “rarissima malattia autoimmune chiamata MDA5, dermatomiosite associata ad autoanticorpi (DM)” in pazienti gravi che stavano morendo. A quel punto un gruppo di ricercatori ha voluto indagare e ha consultato i dati di situazioni simili provenienti da tutto il mondo.

Lo studio è partito cercando nei soggetti gli autoanticorpi contro l’MDA5, un “enzima sensibile all’RNA le cui funzioni includono il rilevamento di COVID-19 e altri virus a RNA“. Su 60 soggetti, 25 hanno sviluppato una malattia polmonare interstiziale, caratterizzata tra le altre cose dalla formazione di “cicatrici polmonari”. DI questi 25, 8 pazienti sono deceduti a causa delle conseguenze di queste cicatrici. I ricercatori hanno così classificato quella che è a tutti gli effetti una nuova malattia, definendola “autoimmunità MDA5 e polmonite interstiziale contemporanea con COVID-19“, abbreviandola in “MIP-C”.

I pazienti, oltre a presentare cicatrici polmonari manifestavano anche sintomi reumatologici come artrite, dolori muscolari ed eruzioni cutanee in ampie parti del corpo.

Adesso gli scienziati stanno già cercando una cura, consultando esperti di tutto il mondo perché, come detto, i casi sembra si stiano verificando in tutto il globo e non soltanto nel regno Unito.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago