Categories: Attualità

Come trasferire l’accredito della pensione ad un nuovo conto corrente, la procedura è semplice

Published by
Valentina Trogu

I pensionati che chiudono un conto con l’accredito della pensione si chiedono come trasferire il trattamento sul nuovo conto.

L’accredito della pensione è uno strumento pratico che permette di avere i soldi puntualmente ogni mese sul conto corrente. Cosa fare se si cambia IBAN?

Pensione, come cambiare conto corrente (Cityzen.it)

Il numero di pensionati che scelgono l’accredito della pensione sul conto corrente è sempre più alto. Le ragioni sono di facile comprensione. I soldi vengono versati dall’INPS il primo giorno bancabile del mese e rimangono sul conto corrente nella piena disponibilità del correntista. Per le pensioni sopra i mille euro, poi, c’è l’obbligo di uso di un conto corrente bancario o postale nonché di strumenti simili come la prepagata con IBAN per ricevere il trattamento.

L’accredito offre sicurezza e comodità, il pensionato ha rapido accesso ai conti senza fare file alle Poste per incassare l’assegno. Per poter approfittare di questa opportunità l’interessato dovrà comunicare l’IBAN all’ente previdenziale e l’autorizzazione all’accredito diretto alla banca. Cosa fare se si intende chiudere il conto su cui si ha l’accredito per aprine uno nuovo e, dunque, con altro IBAN?

Come comunicare il nuovo IBAN per l’accredito della pensione

I pensionati dovranno comunicare all’INPS il cambio dell’IBAN o le nuove coordinate bancarie utilizzando il servizio online “cambiare le coordinate di accredito della pensione“. Tramite questa funzione a cui si accede con le credenziali digitali si potrà modificare il primo IBAN fornito all’ente della previdenza sociale in modo tale da spostare l’accredito sul nuovo conto corrente.

Come cambiare IBAN per l’accredito della pensione (Cityzen.it)

Tramite SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, dunque, si potrà segnalare un nuovo soggetto pagatore tra istituto bancario, sportello estero, Poste Italiane e così via. La procedura è semplice e guidata. Il pensionato dovrà inserire dove richiesto le coordinate attuali di pagamento e solo successivamente quelle nuove su cui accreditare i soldi del trattamento. Infine bisognerà scaricare la ricevuta e stampare la domanda di variazione.

L’iter è stato molto semplificato nel tempo essendo diventato totalmente telematico. Prima c’era un modello da compilare, far timbrare e consegnare. Ora è tutto digitale e più veloce. Da considerare, però, che il termine ordinario per i provvedimenti è di 30 giorni ma l’INPS potrebbe avere bisogno di più tempo. Si consiglia, dunque, di inoltrare comunicazione della modifica dell’IBAN subito dopo l’accredito della pensione in modo tale da evitare problemi per il successivo pagamento. Infine ricordiamo che è possibile delegare una terza persona di fiducia per usare i servizi telematici INPS con la delega dell’identità digitale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago