Attualità

Come sapere se un messaggio è stato letto anche senza le spunte blu: un trucco da usare in tutte le chat

Published by
Erica Ferrea

Se ti stai chiedendo come scoprire se una persona ha letto il tuo messaggio senza le spunte blu, questa è la soluzione: ecco cosa devi fare.

Su Whatsapp è presente una funzione davvero utilissima che dà la possibilità a tutti gli utenti di poter vedere quando il destinatario del loro messaggio ha visualizzato e letto ciò che gli è stato inviato.

Avere le spunte blu non serve più per capire chi ha visualizzato – cityzen.it

Si tratta delle spunte blu, visto che quando si apre una chat sull’applicazione e si visualizza il contenuto il mittente vedrà apparire le spunte di colore blu invece che trasparente. Non tutti apprezzano questa funzione e per tale ragione alcune persone hanno deciso di disattivarla, e in questo modo loro stessi non potranno vedere quando qualcuno ha letto il loro messaggio e tanto meno gli altri potranno fare la stessa cosa.

Spesso può risultare veramente utile però sapere se una persona ha visualizzato o meno un messaggio, ed esiste un metodo per riuscire a capirlo anche se il diretto è interessato ha disattivato la funzione delle spunte blu.

Sapere se il messaggio è stato letto: ecco il metodo da seguire

La possibilità di rimuovere le spunte blu è stata introdotta per permettere alle persone di avere maggiore privacy. Su Whatsapp vi sono altre funzioni legate alla privacy, come per esempio il fatto di poter togliere l’ultimo accesso online oppure decidere chi possa o meno visualizzare l’immagine di profilo.

E tu conoscevi questo metodo? (Fonte: Instagram @marcocritelli) – cityzen.it

Che si tratti di curiosità oppure della necessità di vedere se l’altra persona ha effettivamente ricevuto il messaggio che è stato inviato, le spunte blu risultano essere veramente utili, ma quando esse non sono disponibili si può ricorrere a un altro metodo semplice da seguire per poter capire se il messaggio è stato visto oppure no.

Tutto quello che bisogna fare è cliccare sul messaggio che siederà controllare come se si volesse mettere una reaction con le emoji e di conseguenza premere sui tre puntini che si trovano in alto e a destra. Dopodiché bisognerà schiacciare sulla voce “info” e si potrà vedere il giorno in cui il messaggio è stato consegnato e anche se è stato riprodotto,.

Questo metodo può essere utilizzato anche per i messaggi audio. In questo modo tutti i dubbi e le domande spariranno subito, e si riuscirà a capire se il destinatario ha effettivamente sentito il messaggio vocale oppure se lo ha visualizzato senza riprodurlo.

Erica Ferrea

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago