Categories: Attualità

BTP Valore, sono realmente sicuri? La verità poco conosciuta che bisognerebbe sapere prima dell’acquisto

Published by
Valentina Trogu

Pochissimi giorni alla quarta emissione dei BTP Valore. I piccoli risparmiatori fremono nell’attesa ma siamo sicuri che il capitale sarà al sicuro?

Dal 6 al 10 maggio ci sarà il collocamento del BTP Valore. Un investimento che attira molto i piccoli risparmiatori ma prima di agire meglio comprendere a fondo cosa può significare soprattutto in termini di rischi.

BTP, i soldi sono realmente al sicuro? (Cityzen.it)

Gli italiani negli ultimi anni hanno scoperto il mondo degli investimenti. Il fine è ottenere dei guadagni evitando che i risparmi possano perdere potere d’acquisto se lasciati fermi sul conto corrente. Chi conosce bene il mondo della finanza e sa leggere gli andamenti di mercato opta per il trading online, una vera e propria moda spopolata in Italia e non solo. Si può investire con semplicità da casa ma attenzione, non è un gioco speculare.

Bisogna scegliere in base alle proprie competenze l’investimento giusto da compiere. Le dinamiche del mondo finanziario sono chiare. Più soldi si vogliono guadagnare maggiori rischi bisogna assumersi. E i piccoli risparmiatori non vogliono assolutamente rischiare di perdere i soldi. Scelgono, dunque, investimenti più sicuri come quello nei Buoni del Tesoro Poliennali. Il BTP, nello specifico, sta avendo un incredibile successo tanto da essere giunto alla quarta emissione.

I rischi del BTP da conoscere prima dell’acquisto

Il vantaggio dei BTP Valore è che alla scadenza il capitale viene completamente restituito. Se si avranno anche gli interessi dipende dall’andamento del mercato, dal premio fedeltà e dalle cedole trimestrali su cui si pagano le tasse. La realtà è veramente così idilliaca? Si tratta di un BTP – quello della quarta emissione – dalla durata di sei anni, cedole crescenti distribuite ogni tre mesi con quattro versamenti in un anno, meccanismo step-up 3+3 anni e un premio fedeltà dello 0,8%. Il rendimento in contrattazione sul mercato fissa la scadenza a 3,5% (si attende conferma ufficiale in queste ore).

BTP Valore, conviene investire? (Cityzen.it)

Il primo rischio è legato ai tassi di interesse e riguarda principalmente chi potrebbe dover liquidare l’investimento prima della scadenza. Se i tassi salgono, il prezzo del BTP Valore scende dato che i risparmiatori passerebbero ad altri BTP con cedole maggiori essendo quelle del BTP Valore fisse. In teoria non sono previsti aumenti di tassi e perciò non dovrebbero esserci problemi in tal senso ma è bene essere consapevoli del caso opposto. E se ci fosse l’insolvenza dell’emittente? Questo è un altro rischio, azzardato perché si tratterebbe del fallimento dello Stato Italiano ma bisogna consideralo. Infine un rischio è non diversificare adeguatamente il portafoglio degli investimenti. L’acquisto dei BTP dovrebbe essere collegato a Titoli di Stato stranieri.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago