Categories: Attualità

Bonus tredicesima di 100 euro per il 2024, è ufficiale l’aumento dell’importo ci sarà

Published by
Valentina Trogu

Tredicesima più alta grazie ad un Bonus che è stato attivato dal Governo per il 2024 di 100 euro.

C’è chi ipotizza 100 euro in più sulla tredicesima, deciso dal Governo, di cosa si tratta e chi riceverà l’importo aggiuntivo.

Ci sarà sul serio un aumento della tredicesima? (Cityzen.it)

Approvato il Decreto Legislativo sulle modifiche IRPEF che si aggiungeranno alla Riforma messa in atto già nel 2024. Ricordiamo che il Governo ha ridotto le aliquote da quattro a tre unendo i primi due scaglioni sotto un’unica aliquota del 23% (per redditi entro i 28 mila euro). Questa riduzione ha comportato un aumento su stipendi e pensioni dai 15 mila euro in su non andando a toccare, però, i redditi sotto i 15 mila euro e sopra i 50 mila euro.

Nei piani del Governo ulteriori cambiamenti con espansione dell’aliquota utilizzata fino a 50 mila euro di reddito aumentando la soglia a 55 mila euro. Nessun progetto di incremento dei redditi, invece, per chi sta sotto i 15 mila euro. C’è un progetto, però, che prevede l’introduzione di un Bonus fino ad 100 euro sulla tredicesima dedicato proprio ai dipendenti con redditi entro i 15 mila euro.

Tredicesima più ricca di 100 euro, i piani del Governo

L’aiuto arriverà per i dipendenti con redditi fino a 15 mila euro e sulla tredicesima nella misura massima di 100 euro. Ribadiamo che non c’è nulla di ufficiale, la bozza è lontana dall’essere una versione definitiva del Decreto e il Bonus potrebbe arrivare realmente oppure no. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sta ragionando su una possibile introduzione ma l’esito dei ragionamenti si sarà solamente nel mese di novembre.

Tredicesima 2024, sarà più ricca? (Cityzen.it)

La decisione verrà presa considerando se si avranno o meno le risorse per finanziare questo Bonus che dovrebbero derivare dalle entrate legate al concordato preventivo biennale delle Partite IVA. La buona notizia è che se il Bonus arriverà sarà strutturale ossia gli 100 euro in più saranno erogati nella tredicesima annualmente. Ad oggi, i lavoratori con redditi entro i 35 mila euro riceveranno una tredicesima di importo inferiore rispetto a quella ricevuta nel 2023.

Questo perché non si applicherà lo sgravio contributivo utilizzando lo scorso anno. Il taglio del cuneo fiscale, infatti, è stato prorogato ma non riguarda la tredicesima. Significa che sulla quota lorda della mensilità aggiuntiva si tornerà ad applicare l’aliquota del 9,19% e dell’8,80% nel pubblico impiego con conseguente importo più basso. Bisogna sperare, dunque, nell’introduzione del Bonus anche se aiuterà unicamente i lavoratori con redditi entro i 15 mila euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago