Attualità

Bonus smartphone, iPhone e tablet senza ISEE: ecco i requisiti per averlo

Published by
Isabella Insolia

È possibile usufruire del bonus smartphone, iPhone e tablet anche senza un ISEE minimo. Ci sono però requisiti da rispettare: ecco quali sono.

Numerose sono le agevolazioni che spettano alle famiglie che hanno un reddito basso e che sono alle prese con notevoli esborsi di denaro. Tuttavia, l’incentivo per i dispositivi tecnologici non ha bisogno di un ISEE ma di altri fondamentali requisiti.

Il bonus smartphone, iPhone e tablet: ecco i requisiti – cityzen.it

Per andare incontro alle tante esigenze della popolazione, i governi in questi anni hanno deciso di garantire ai cittadini una serie di bonus atti a sostenerli economicamente. Si tratta di incentivi ottenuti tramite una domanda, elargiti dall’INPS o dall’Agenzia delle Entrate. Per quanto riguarda il bonus smartphone, iPhone e tablet è possibile ottenerlo senza un ISEE, e questo vuol dire che non ci sono delle specifiche condizioni reddituali per inoltrare la domanda.

Bonus smartphone, iPhone e tablet: come funziona

Nel corso degli anni ci sono state tantissime agevolazioni fiscali e detrazioni a favore di determinati soggetti che hanno dei requisiti specifici. Servono proprio questi ultimi per riuscire a ottenere il bonus smartphone, iPhone e tablet, il quale spetta solo ad alcune persone.

Il bonus con la legge 104: ecco i requisiti – cityzen.it

Stiamo parlando di un incentivo che spetta solo a quei cittadini che godono della Legge 104, la normativa emanata il 5 febbraio 1992, nata per tutelare i disabili, con l’obiettivo di aumentare le agevolazioni e le tutele per le persone affette da disabilità fisica, mentale o sensoriale.

Per i soggetti con una disabilità riconosciuta formalmente è stato necessario attivare delle tutele importanti per evitare la possibilità di un’emarginazione sociale causata proprio dalla loro condizione di handicap. Una legge che tutela anche i familiari che assistono questi soggetti nella quotidianità.

Dunque, le persone con Legge 104 possono sfruttare una serie di agevolazioni a loro dedicate e che permette loro di acquistare dei beni con IVA agevolata al 4% invece che al 22%. Le aree di applicazione dei bonus sono state definite dall’Agenzia delle Entrate che consente l’acquisto di alcuni strumenti fondamentali nella quotidianità.

Tra i tanti incentivi, è previsto anche l’acquisto di dispositivi informatici e tecnologici come smartphone, PC, tablet, modem, iPhone e quant’altro. Per poter godere dell’agevolazione è fondamentale usufruire della Legge 104, avere un certificato dell’ASL che attesti la disabilità, che a sua volta va presentato al venditore al momento dell’acquisto. Tali dispositivi hanno l’obiettivo di facilitare la comunicazione del portatore di handicap con le altre persone.

Isabella Insolia

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago