Uncategorized

Avete ancora a casa un Nokia 3330? Potreste avere tra le mani un vero tesoro: quanto vale

Published by
Loris Porciello

Se avete in casa un Nokia 3310 adesso potrete scoprire quanto vale ancora sul mercato. Potrebbe rivelarsi un pezzo unico: i dettagli.

Tra i cellulari più amati di sempre troviamo sicuramente il Nokia 3310, una vera e propria icona della telefonia. In molti lo ricordano per la sua incredibile resistenza agli urti che gli è valso il titolo di telefono indistruttibile, al punto da diventare un vero e proprio meme. Ma quanto vale oggi un Nokia 3310 sul mercato? La risposta ti sorprenderà.

Qunato vale l’iconico cellulare sul mercato – Cityzen.it

Negli ultimi anni abbiamo visto come i telefoni si siano evoluti a una velocità a dir poco sorprendente, al punto che a oggi siamo soliti chiamarli smartphone. Questi dispositivi si sono trasformati da oggetto di lusso e di nicchia, ad una parte indispensabile della vita moderna. Tutto ciò accompagnato da innovazioni a dir poco sorprendenti, a partire dall’introduzione della fotocamera nei nostri cellulari, fino ad arrivare al touchscreen.

Nel vasto panorama della telefonia mobile, però, alcuni dispositivi si ergono come icone indelebili del passato e tra questi è impossibile non citare il mitico Nokia 3310. Lanciato all’inizio del 21esimo secolo questo ha influenzato l’abitudine di milioni di persone e soprattutto è rimasto nella memoria collettiva per la sua robustezza e l’iconico design. A oltre venti anni dalla sua uscita la grande curiosità è capire quanto può valere oggi.

Nokia 3310, quanto vale ad oggi: il suo valore lascia tutti sorpresi

Il Nokia 3310 è senza ombra di dubbio il modello più iconico prodotto dalla compagnia finlandese. Lanciato nel 2000 ha sorpreso tutti grazie al suo hardware e soprattutto ai suoi giochi iconici come per esempio Snake. L’interfaccia, composta da tasti ben visibili è intuitiva e una delle grandi novità che introdusse fu proprio la sua capacità di personalizzazione. La produzione del Nokia 3310 è proseguita per diversi anni, superando la cifra impressionante di 125 milioni di unità.

Il valore di un Nokia 3310 in perfette condizioni – Cityzen.it

Nonostante versioni successive abbiano cercato di replicarne il successo, nessuna è riuscita a eguagliare la sua enorme popolarità. A oggi questo è considerato un oggetto vintage e la sua presenza nel mercato dell’usato è tutt’altro che trascurabile. Gli esemplari in eccellente stato possono fruttare dai 80 ai 100 euro, ma quelli tenuti con cura, completi della documentazione originale e con cavi in ottimo stato, possono superare la cifra di 150 euro.

A mantenere alto il suo valore ci ha pensato spesso la nostalgia legata al passato tecnologico, che se guardiamo le date non è nemmeno tanto distante. Averne uno in casa può essere un vero e proprio viaggio nel tempo, con gli appassionati al mondo tech che potranno notare come si sia evoluta l’industria nel corso degli ultimi venti anni. Quel che è certo è che ancora oggi il Nokia 3310 resta un dispositivo senza tempi e soprattutto impresso nella memoria collettiva.

Loris Porciello

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago