Categories: Attualità

Arriva la stangata RC Auto, automobilisti in panico

Published by
Stefania Guerra

Molti automobilisti si saranno già accorti dell’aumento generalizzato delle Rc Auto, ma il peggio deve ancora venire.

Il rincaro delle polizze assicurative è un ulteriore problema per molte famiglie italiane, costrette a pagare sempre di più qualsiasi bene o servizio.

Le assicurazioni auto sono destinate a salire ancora – Cityzen.it

Negli ultimi mesi, a cavallo tra la fine del 2023 e l’inizio di questo 2024, si è assistito ad un fenomeno apparentemente inspiegabile, che riguarda appunto l’aumento dei prezzi delle assicurazioni auto e veicoli in genere.

Le motivazioni sono diverse, ma la brutta notizia è che non siamo di fronte a un evento eccezionale, anzi, i prezzi schizzeranno ancora di più ai massimi storici.

Perché il prezzo dell’RC Auto è destinato a salire ancora

Attualmente nel comparto delle assicurazioni auto la situazione non è delle più rosee, almeno per i portafogli degli italiani.

Il comparto assicurativo sta aumentando ancora i prezzi – Cityzen.it

Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il costo medio della Rc auto è salito del +10,5% negli ultimi 24 mesi, ma secondo Altroconsumo gli aumenti sono arrivati al 27% solamente nell’ultimo anno. Questo nonostante altri dati ufficiali indichino che gli incidenti stradali non hanno subito incrementi.

Come sappiamo, a seconda delle Regioni il prezzo della polizza può variare, ma in media quest’anno ci vogliono 389 euro contro i 352 dell’anno scorso. Rincari medi, dunque, di circa 40 euro, che ogni automobilista ha dovuto e dovrà sborsare per assicurare l’auto.

L’aumento delle assicurazioni, come accennato poco sopra, è dovuto ad alcuni fattori che comprendono l’inflazione e dunque il rincaro di materiali per le riparazioni e oneri per i carrozzieri. Ma non è tutto: secondo gli esperti, siamo di fronte a un problema che presto darà l’avvio ad ulteriori rincari, e ciò è dovuto alla tecnologia.

Nello specifico, la carenza di approvvigionamento dei microchip destinati al settore automotive, e il fatto che le auto, sempre più tecnologiche e sofisticate, sono dotate di componenti costose. Il che alza le tariffe dei carrozzieri e di conseguenza il premio finale dell’assicurazione. Inoltre si allungano anche le tempistiche per la riparazione dei veicoli, proprio per la difficoltà nel reperire determinati pezzi di ricambio. Questi, poi, a causa di guerre e inflazione sono aumentati di prezzo anche del 48%.

Un mix letale di concause, dunque, che porterà il prezzo delle Rc Auto sempre più in alto; la tecnologia migliora il comfort, è vero, ma poi la si paga, e anche molto cara.

Per difendersi da questa “tempesta perfetta, purtroppo, c’è ben poco da fare, a parte il cercare offerte e sconti promossi ogni tanto dalle varie compagnie assicurative.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago