Attualità

Arriva il Buono Postale Premium: rendimenti pazzeschi, l’iniziativa di Poste Italiane da non lasciarsi scappare

Published by
Antonia Festa

Grande novità in tema di Buoni Fruttiferi Postali: Poste Italiane ha introdotto un nuovo prodotto, destinato ad avere un enorme successo. Scopriamone le caratteristiche.

In questo periodo di profonda incertezza economica e di crisi, i Buoni Fruttiferi Postali si riconfermano uno dei prodotti più amati da coloro che riescono a mettere da parte del denaro. Gli investitori sono attratti da tali strumenti finanziari grazie alla loro sicurezza, visto che sono assistiti dalla garanzia statale.

Nuovo Buono Fruttifero lanciato da Poste Italiane (cityzen.it)

La gamma dei Buoni sottoscrivibili viene costantemente ampliata e, nei giorni scorsi, Poste Italiane ha annunciato l’introduzione del cd. Buono Premium, un prodotto diverso dagli altri ma che verrà apprezzato dai risparmiatori, perché molto conveniente.

Si tratta di uno strumento di breve periodo, con rendimenti assicurati e capitale iniziale garantito dallo Stato. Vediamo, quindi, quali sono le peculiarità di questa tipologia di Buono.

Nuovo Buono Fruttifero Postale con rendimenti superiori al 3%: come sottoscriverlo?

Il Buono Premium può essere acquistato in tagli da 50 euro e multipli e consente di ottenere, alla fine dell’anno di sottoscrizione, un rendimento lordo del 3,50%. Viene rilasciato solo in forma dematerializzata (quindi non cartacea) e può essere acquistato esclusivamente da Libretto di Risparmio Postale, che deve riportare la stessa intestazione o cointestazione del Buono.

Il Buono Premium ha un rendimento lordo del 3,50% (cityzen.it)

A tal fine, bisogna utilizzare lo strumento “Nuova Liquidità” che, come viene evidenziato dal foglio informatico di Cassa Depositi e Prestiti, identifica le somme che aumentano il saldo, versate a partire dal 17 maggio (cioè il giorno successivo all’introduzione del Buono Premium), accreditate con bonifici bancari, assegni bancari e circolari o pagamenti di stipendi e pensioni.

La sottoscrizione può essere effettuata in modalità telematica da coloro che possiedono un Libretto Smart, attraverso “Risparmio Postale online” o da app BancoPosta. In alternativa, è possibile recarsi presso un Ufficio Postale, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale.

Al pari degli altri Buoni, anche questo nuovo prodotto consente di richiedere il rimborso in ogni momento, ma gli interessi del 3,50% vengono riconosciuti solo a coloro che decideranno di portarlo a scadenza. Dagli interessi maturati, poi, va detratta la tassazione agevolata pari al 12,5%.

Come abbiamo anticipato, si tratta di un Buono di breve periodo; ha, infatti, una validità di un anno. Al termine della durata annuale, il Buono Premium scade e il titolare potrà ricevere, oltre al capitale iniziale investito, anche gli interessi del 3,50% lordo, corrispondenti al 3,06% netti. Dalla scadenza, inoltre, la riscossione è consentita per 10 anni, al termine dei quali interviene la prescrizione.

Attenzione, però, perché il nuovo prodotto di investimento potrà essere acquistato solo fino all’11 luglio 2024.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago