Attualità

Apertura conto corrente, conviene scegliere uno tradizionale o online? Tutto quello che c’è da sapere

Published by
Valentina Giungati

L’apertura di un conto corrente si può fare online oppure in maniera tradizionale: vediamo quali sono i pro e i contro 

Ognuno di questi due sistemi, tradizionale e online, ha pro e contro da valutare con attenzione prima di procedere, non solo per quanto riguarda l’aspetto propriamente finanziario ma anche per ciò che concerne la questione legata ai limiti di utilizzo.

Quale conto corrente scegliere (cityzen.it)

In alcuni casi è una questione di libera scelta, quindi tutto dipende da un fattore soggettivo ma talvolta potrebbe rappresentare un grave errore e una limitazione sceglierne uno piuttosto dell’altro. Ovviamente ci sono considerazioni generali da fare sull’uso ma anche una considerazione specifica quindi per tipologia di conto e di banca.

Conto corrente tradizionale o online? Quale conviene e perché

A differenza di dieci anni fa oggi scegliere un conto corrente è veramente difficile. Un tempo si sceglieva la filiale vicino casa oppure Poste Italiane, si apriva il conto e la questione era finita. Non c’era un’infinità di opzioni, non c’era la corsa in base agli omaggi, agli sconti e alle offerte.

Conto corrente, i dettagli da valutare (cityzen.it)

Oggi la situazione è molto differente e quindi automaticamente anche più articolata. Per chi si appresta ad aprire o cambiare conto corrente ci sono molti fattori da tenere in considerazione, al punto da andare veramente in confusione. Ci sono due filoni, essenzialmente, quello delle banche tradizionali con sedi fisiche e quello delle banche online che quindi non hanno modalità di contatto diretto.

Questa differenziazione è importante perché per molte persone la mancanza di un rapporto diretto in caso di necessità può essere un problema, quindi bisogna valutare questo dettaglio che non è affatto secondario. Un’altra questione su cui ragionare è il breve termine o il lungo termine. Se si pensa a qualcosa di temporaneo allora va bene lasciarsi guidare da sconti e omaggi, se invece si vuole una banca e quindi un conto corrente per la vita, che sia duraturo e stabile, allora è meglio non guardare un’eventuale scontistica.

Ovviamente bisogna sempre valutare la credibilità bancaria, ma oggi è molto semplice farlo perché tutte le informazioni si trovano facilmente sul web. Diversa è la questione di chi ha preconcetti legati alle nuove banche. In Italia infatti queste banche digitali sono sempre legate a grandi gruppi, quindi, pur avendo nomi strani e particolari che sembrano nascondere delle insidie, in realtà sono perfettamente sicure e offrono molti vantaggi per chi opera solo online.

Quindi non c’è in assoluto un pro e contro che vinca su tutti, ognuno deve valutare caso per caso e questi sono gli elementi fondamentali su cui puntare. Attenzione, con particolare riferimento, a quelle banche che offrono IBAN esteri perché questa può essere una seccatura in fase di dichiarazione dei redditi.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago