Categories: Attualità

Allarme, questo farmaco dà dipendenza e uno studio afferma che aumenta la mortalità per infarto

Published by
Stefania Guerra

C’è un farmaco noto e molto usato, il Pregabalin, che oggi è sotto la lente d’ingrandimento perché stanno emergendo fatti inquietanti.

Il Pregabalin è un antidolorifico utilizzato in diverse situazioni e patologie, compresi gli stati d’ansia; nel Regno Unito è scattato l’allarme perché sembra che il suo utilizzo abbia causato il decesso di oltre 3 mila persone.

perché il pregabalin è pericolosoperché il pregabalin è pericoloso
Nel Regno Unito e non solo è allarme Pregabalin – Cityzen.it

Il farmaco è in vendita anche in Italia, e il problema circa il suo utilizzo è molto ampio: oltre a possibili effetti collaterali letali spunta anche una tendenza ad abusare del Pregabalin, perché dà dipendenza. Ecco la situazione.

Perché il Pregabalin è così pericoloso? Cosa dicono gli esperti e cosa è emerso da alcuni studi

Stanno mergendo verità molto preoccupanti sul Pregabalin, un farmaco utilizzato moltissimo in tutta Europa, da milioni di pazienti. L’allarme è partito dal Regno Unito ma sta dilagando, perché questo medicinale sembra molto pericoloso, e su più fronti.

a cosa serve il pregabalina cosa serve il pregabalin
Il Pregabalin è un farmaco ampiamente usato in tutta Europa – Cityzen.it

Innanzitutto alcuni studi recenti, come quello pubblicato su National Library of Medicine, ipotizzavano una correlazione tra l’uso del Pregabalin e l’aumento di mortalità per malattie cardiovascolari e infarto. Lo studio, anche se non ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che il detto farmaco scaturisse maggiori rischi rispetto a chi ne aveva assunti di simili, ha messo però l’accento sui suoi potenziali effetti collaterali.

Oltre a ciò, nel Regno Unito emerge che migliaia di persone sono a rischio: secondo una ricerca del Times, “solo nel 2022 avrebbero potuto prodursi 779 decessi, mentre in nel decennio precedente si erano registrati solo nove decessi“. Questo perché il farmaco ha delle caratteristiche molto particolari.

Si tratta di un antidolorifico utilizzato in diverse circostanze, su prescrizione medica: il Pregabalin si usa contro gli stati di ansia ma anche per ridurre le convulsioni e gli episodi epilettici o in caso di dolore neuropatico, ed è molto potente. Questo farmaco dà una sensazione di benessere e di rilassamento istantaneo che però può generare dipendenza.

Il problemi, dunque, si possono manifestare perché un malato può accidentalmente assuefarsi e poi perché il Pregabalin – proprio a causa di questi suoi effetti migliorativi dell’umore – è diventato ben presto una “droga low cost”. Sempre dal regno Unito, infatti, giungono dati sconcertanti: il farmaco sarebbe diventato in pochissimo tempo causa di morte a tasso più elevato rispetto a morfina, eroina e cocaina. 

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

6 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 settimane ago