Categories: Attualità

Windows 11, esultano gli utenti per la novità, scopri tutte le nuovi funzioni

Published by
Dario Quattro

Importante nuovo meccanismo in arrivo per Windows 11: non sarà più necessario riavviare il sistema operativo, c’entrano gli aggiornamenti 

Sono tanti e diversi gli aspetti legati al mondo della tecnologia che destano interesse e che è possibile approfondire, trattandosi di un mondo estremamente dinamico. Già di per sé gli aspetti tecnologici destano attenzione, che risulta però ancor maggiore quando si parla di PC e di Windows 11, proprio come in questo caso.

Windows 11, non servirà più il riavvio: grossa novità in arrivo – cityzen.it

Entrando infatti più nel dettagli di tale specifica novità, la nota azienda Microsoft starebbe sviluppando una evoluzione degli aggiornamenti di sicurezza. In base a questo meccanismo, gli utenti non saranno più costretti al procedere al riavvio del sistema operativo per applicarli.

Questa, dunque, la preziosa novità in cantiere, stando a quando ripotato da Windows Central. La feature, il cui nome è “Hot Patching”, è già nota negli ambienti dei sistemi Microsoft, poiché utilizzata tanto da Windows Server che da Xbox.

Ma quando potrebbe arrivare l’hot patching? Occhio ai dettagli a seguire!

Windows 11, novità in cantiere preziosa: l’hot patching non servirà riavviare per applicare gli aggiornamenti di sicurezza

Destano dunque attenzione le novità, in generale, nell’ambito della tecnologia e, in particolare, in merito a Windows 11 e l'”Hot Patching. Il debutto di tale funzione potrebbe avvenire insieme a Windows 11 24H2, il quale potrebbe arrivare verso autunno.

Windows 11 e aggiornamenti, la novità in cantiere da scoprire – cityzen.it

Tuttavia, per ora, dovrebbe arrivare soltanto sui sistemi basati sui processori Intel e AMD x86 – x64. In merito ai processori ARM, si prevede la compatibilità, ma l’arrivo è probabile che vi sia nel 2025. Ad ora non risulta ancora chiara la destinazione della funzionalità, ovvero se quest’ultima sarà riservata alle edizioni commerciali ed aziendali del sistema, oppure se invece dovesse esser poi disponibile anche per le versioni Home e Pro.

Si tratta ad ogni modo di una novità preziosa, e in tal senso a molti sarà capitato di imbattersi nei popup che chiedono del riavvio del sistema per l’applicazione degli aggiornamenti. Ciò accade abbastanza frequentemente, considerando che Microsoft pubblica quantomeno un aggiornamento cumulativo al mese, il Patch Tuesday, in aggiunta eventualmente ad altri nei casi di urgenza o situazioni straordinarie.

Un aspetto del sistema operativo per alcuni fastidioso, quello dei popup e dell’aggiornamento del sistema operativo e che spesso finisce per manifestarsi, magari, durante le presentazioni, o magari nel corso della visione di un film al momento della scena tanto attesa, e così via.

Ad ogni modo, non resta che attendere ulteriori dettagli che  arriveranno via via col tempo, quando sarà possibile ed approfondire aspetti più chiari ed ulteriori sulla modalità di aggiornamento  in questione.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago