Attualità

WhatsApp, sorprendente novità per gli utenti, fra le più attese: una svolta preziosa ed utilissima!

Published by
Dario Quattro

Una novità preziosa ed utilissima per gli utenti WhatsApp, fra le più attese di questi anni: ecco di che si tratta e come funziona

Non si fermano le novità da parte di WhatsApp, la ben nota ed amata piattaforma di messaggistica instantanea, che prosegue con l’introduzione di nuove funzionalità e col miglioramento di quest’ultime. In tale specifico caso, la piattaforma ha apportato una innovazione attesissima e richiesta da tempo, per l’utenza Android. Ma di che si tratta?

Novità WhatsApp da non perdere, cosa cambia – Cityzen.it

Sono tantissimi gli utenti che ogni giorno accedono a WhatsApp, tanto per scambiare messaggi e contenuti multimediali quanto per sfruttare le tantissime funzioni presenti, oggetto di costante miglioramento da parte del team di sviluppo. La novità in questione ha a che fare con la trascrizione dei messaggi vocali, una risorsa preziosissima per proseguire con la conversazione quando ci si trova in un ambiente rumoroso o, comunque, quando l’utente preferisce che il contenuto della conversazione resti riservato.

Si tratta di un miglioramento per l’accessibilità dell’app anche per Android, considerando che l’utenza iOS ha già ricevuto alcuni mesi fa tale aggiornamento. La novità in arrivo è fra le più attese e consente di convertire i messaggi audio in testuali. WhatsApp su tale fronte è risultata essere un po’ in ritardo, e ciò probabilmente è dovuto dalla sperimentazione di Meta, la quale ha inaugurato tale funzione con Threads. Qui, infatti, la trascrizione degli audio avviene in automatico.

La funzionalità in questione è stata resa disponibile in un primo momento per iPhone, ed adesso dopo alcuni mesi, è pronta ad arrivare anche su Android. Sarà possibile, per gli utenti, sperimentarla grazie alla versione beta dell’app ‘verde’, aggiornamento n. 2.24.15.5.

WhatsApp, imperdibile novità: la trascrizione dei messaggi vocali, perché è preziosa

Quando si parla in generale delle novità WhatsApp, e ancor più nel dettaglio dei messaggi vocali, l’attenzione degli utenti è altissima, considerando quanto viene usata tale feature ogni giorno. Si tratta di una via di mezzo fra messaggi testuali e chiamate, che consente di spiegare ciò che si intende dire senza la necessità di una risposta simultanea.

WhatsApp, cos’è la trascrizione dei messaggi vocali e perché è utilissima – Cityzen.it

Ad esser stata salutata con entusiasmo, non a caso, anche la funzione che consente di regolare la velocità di riproduzione, utile nel caso di messaggi particolarmente lunghi. Tuttavia, a molti può esser capitato di ritrovarsi in una situazione in cui non era possibile ascoltare il messaggio audio. Ciò può capitare magari perché l’ambiente dove ci si trova è molto rumoroso, o ancora perché magari in alcune occasioni può esser poco educato, o ancora se si intende tener riservato il contenuto del messaggio.

Proprio al riguardo, tale problematica potrà esser risolto a breve grazie alla nuova funzionalità, sebbene c’è chi potrà sperimentarla prima di altri. Per ora infatti, ad esser supportate sono soltanto alcune lingue, ovvero inglese, spagnolo, portoghese, russo ed hindi. Al contempo, il team di sviluppo è al lavoro per aumentare la proposta, e dunque occorrerà attendere probabilmente non troppo tempo, prima che venga aggiunto anche l’italiano ed ulteriori lingue.

Come sempre, a cuore di WhatsApp c’è sempre la privacy dell’utenza da tutelare, con le dovute precauzioni presente anche nel caso della trascrizione, al fine della protezione delle conversazioni. La trascrizione verrà gestita e conservata all’interno dell’applicazione stessa, messa al riparo da eventuali hacker. Agli utenti basterà fare l’aggiornamento dell’app, e cil potrebbe avvenire anche automaticamente in base alle impostazioni decise, e procedere all’installazione di un pacchetto aggiuntivo per la tradizione che includa le lingue presenti.

Dario Quattro

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 settimana ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago