Attualità

Vuoi avere una bella fioritura di lavanda? Ecco quando devi piantare i semi, attenzione a non sbagliare

Published by
Angela Guerra

Avere una fioritura di lavanda sul balcone è il sogno di molti, ma quando bisogna seminarla? Ecco il periodo adatto e attenzione a non sbagliare

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere sul balcone una fioritura di lavanda può essere davvero meraviglioso, ma per riuscire ad ottenerla è necessario seguire alcuni semplici ma efficaci consigli: ecco quando seminare e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Avere una bella fioritura di lavanda può essere semplice: ecco quando seminarla (cityzen.it)

Com’è noto, coltivare la lavanda sul balcone è uno degli obiettivi che si pongono in molti, ma si potrebbe pensare che tale pratica sia difficile; in realtà, se lo si vuole fare in maniera adeguata basta semplicemente seguire qualche piccolo consiglio e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare.

Questa pianta è tra le più amate e diffuse soprattutto grazie al suo incredibile profumo che si diffonde in poco tempo in tutto l’ambiente; inoltre, i fiori hanno un meraviglioso colore di viola mentre le foglie sempreverdi donano alla pianta un ottimo aspetto.

Solitamente, la fragranza è utilizzata in cosmesi, per profumare gli ambienti o anche i capi d’abbigliamento, in più, durante la bella stagione, risulta utile anche per tenere lontane le zanzare. I fiori e le foglie giovani possono anche essere usate per aromatizzare il gelato, le torte ed anche i liquori; inoltre, vi è anche la possibilità di preparare delle deliziose tisane che aiutano la digestione.

Quando si può seminare la lavanda? Ecco il periodo più adatto per non sbagliare ed avere una bellissima fioritura

Per avere una meravigliosa fioritura di lavanda potrebbe essere utile seguire qualche piccolo consiglio così da essere soddisfatti del risultato ottenuto.

Avere una bella fioritura di lavanda può essere semplice: ecco quando seminarla (cityzen.it)

Anzitutto, è necessario adoperare un terriccio drenante, sabbioso e con sostanze organiche, in più il pH dovrà essere neutro; bisogna anche fare attenzione all’esposizione, infatti, tale pianta adora stare in pieno sole.

La semina, come accade per tutte le piante, è la parte più delicata dal momento che deve essere fatta nei periodi più adeguati. Se la si vuole seminare in vaso allora il periodo più adeguato è quello che va da aprile a luglio, mentre se lo si fa in un semenzaio potrebbe anche marzo potrebbe essere un mese adatto.

La semina dovrà avvenire a quaranta centimetri dalla superficie, su un terreno umido e il numero di semi va da sette a dieci evitando di coprili ma semplicemente compattarli al terreno. Il terreno dovrà essere umido finché i semi non gemineranno; infine, l’irrigazione in primavera dovrà avvenire regolarmente controllando, però, se vi sono ristagni.

Angela Guerra

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago