Attualità

Visite fiscali durante la malattia, adesso se non ti fai trovare rischi grosso, ecco le novità

Published by
Stefania Guerra

Si sa che durante l’assenza per malattia si possono attivare le visite fiscale, ma arrivano alcune novità e regole e si rischia di più.

La normativa attuale prevede che in caso il lavoratore malato non si faccia trovare alla visita fiscale rischi conseguenze di vario tipo e gravità.

cosa succede se si risulta assenti alle visite fiscalicosa succede se si risulta assenti alle visite fiscali
Occhio alle assenze ingiustificate in malattia, oggi si rischia grosso – Cityzen.it

Recentemente sono cambiate le fasce orarie di reperibilità, ed è bene sapere quali rischi di natura disciplinare e/o retributiva si corrono durante l’assenza dovuta a malattia.

Attenzione alle visite fiscali, se non ti trovano in casa possono anche licenziarti, e non solo

Di recente, le cosiddette “fasce di reperibilità”, cioè gli orari in cui il dipendente assente per malattia deve restare a casa per eventualmente ricevere la visita fiscale, hanno subito una modifica.

cosa succede se il lavoratore è assente durante le visite fiscalicosa succede se il lavoratore è assente durante le visite fiscali
Il dipendente che non si fa trovare durante le visite fiscali può essere licenziato – Cityzen.it

Infatti fino ad oggi detti orari erano diversi a seconda se il lavoratore era nel pubblico o nel privato; oggi invece gli orari di reperibilità sono uguali per tutti, e il lavoratore in caso di eventuale visita fiscale deve farsi trovare a casa nei seguenti orari:

  • la mattina dalle 10:00 alle 12:00;
  • il pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.

Ma cosa succede se arriva il medico dell’INPS e il lavoratore non c’è? In questo caso la procedura prevede che il medico rilasci un avviso in cui intima al lavoratore assente di presentarsi il giorno successivo a una visita ambulatoriale. Poi il medico INPS avvisa il datore di lavoro dell’assenza riscontrata.

Il lavoratore dovrà produrre una giustificazione per la sua assenza, ma anche tramite un certificato medico non è detto che eviti le conseguenze. Infatti la normativa vigente ne prevede diverse per il lavoratore che non si fa trovare a casa.

  • alla prima assenza il dipendente perde tutto il sostegno economico per i primi 10 giorni di malattia;
  • alla seconda visita mancata, si applica una riduzione del 50% del trattamento economico per il tempo restante di malattia;
  • alla terza visita mancata l’indennità INPS viene sospesa per tutto il periodo residuo di malattia.

Naturalmente esistono dei casi eccezionali di forza maggiore che possono assolvere dall’obbligo di presenza, ma parliamo ovviamente di eventi gravi, come un ricovero in ospedale o motivi familiari inderogabili.

Il lavoratore, poi, che ripetutamente non si fa trovare a casa durante le visite fiscali va incontro anche al licenziamento, e una recente sentenza della Cassazione ha confermato la legittimità di tale provvedimento. Ecco che in questo modo si va a garantire i diritti del datore di lavoro e si impedisce ai “furbetti” di effettuare assenze ingiustificate pagate.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 settimana ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 settimane ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

3 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

3 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

1 mese ago