Categories: Attualità

Via alle domande per ottenere gli incentivi auto 2024: come procedere

Published by
Valentina Trogu

Dal 3 giugno è possibile inviare domanda per ottenere gli incentivi auto 2024. Vediamo quali sono le modalità di richiesta. 

Possono presentare domanda di incentivi auto tutte le persone fisiche e le persone giuridiche (tranne i concessionari) dalle ore 10.00 del 3 giugno. Condizione necessaria è rispettare determinati requisiti al momento dell’inoltro della richiesta.

Incentivi auto 2024, come richiederli (Cityzen.it)

Contributi di importo variabile per aiutare i cittadini ad affrontare la spesa di acquisto di una nuova auto, incentivare una mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento nelle città. L’intento è spingere gli italiani verso l’acquisto di mezzi elettrici o ibridi portando in rottamazione vecchie macchine inquinanti. In questo modo si otterranno contributi economici sotto forma di sconti sul prezzo d’acquisto di specifici veicoli. Inoltre è prevista una maggiorazione del 25% per chi ha un ISEE entro i 30 mila euro.

Per prenotare l’incentivo occorre presentare alcune dichiarazioni. Quella di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo comprato per minimo 12 mesi se a comprare è una persona fisica e per minimo 24 mesi se l’acquisto è effettuato da persone giuridiche. La persona fisica dovrà presentare anche la dichiarazione sostitutiva attestante l’ISEE entro i 30 mila euro mentre per le PMI serve la dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il possesso dei requisiti indispensabili per avere il contributo.

Come inviare domanda per prenotare l’incentivo auto 2024

Per inoltrare richiesta di accesso ai contributi economici 2024 per l’acquisto di un’auto occorrerà che la concessionaria compia l’apposita registrazione sul portale del Ministero dello Sviluppo economico – MISE. Il rivenditore dal 3 giugno può prenotare il contributo riconoscendo all’acquirente finale il valore dell’Ecobonus sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto del veicolo.

Via alle richieste degli incentivi auto 2024 (Cityzen.it)

I venditori saranno tenuti a confermare le operazioni entro 270 giorni dalla dati di inserimento della prenotazione sul portale. Da puntualizzare che la normativa prevede un tetto massimo del costo del mezzo incentivabile. Tanti modelli ad alimentazione elettrica rimangono fuori dal contributo a causa dei prezzi di listino troppo alti rispetto ai pari categoria con alimentazione termina. Nello specifico i limiti sono

  • 42.700 euro IVA inclusa per un veicolo con emissioni CO2 tra 0 e 20 g/km,
  • 54.900 euro IVA inclusa per un veicolo con emissioni CO2 tra 21 e 60 g/km,
  • 42.700 euro IVA inclusa per un veicolo con emissioni CO2 tra 61 e 135 g/km.

Il range degli incentivi va da 1.500 euro per chi compra un mezzo Euro 6 a 11 mila euro con rottamazione di un’auto fino ad Euro 2. Per le famiglie con ISEE entro i 30 mila euro l’aiuto può arrivare a valere anche 13.750 euro considerando la maggiorazione dell’Ecobonus.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago