Categories: Attualità

Vi sentite depressi dopo il rientro dalle ferie? I trucchi per combattere la tristezza

Published by
Valentina Trogu

Siete tornati dalle vacanze e vi sentite tristi e depressi. Questa condizione è comune a tantissime persone, come affrontarla?

Le vacanze estive sono tra i momenti più attesi dell’anno. Il bel tempo permette di godere di ogni ora delle ferie in un luogo scelto perché rende sereni e liberi da ogni preoccupazione. Il problema è che prima o poi tutto finisce e si è costretti a tornare alla solita routine.

Come superare la depressione post-ferie (Cityzen.it)

Un sogno da cui ci si risveglia all’improvviso, ecco cosa sono le ferie. Prima divertimento, svago, relax e un attimo dopo impegni, preoccupazioni, bollette, scadenze. “Una vita in vacanza” cantava Lo stato sociale, un desiderio condiviso non realizzabile e, in fondo in fondo, forse è meglio così. Ci si stancherebbe, probabilmente, del continuo stare al mare a prendere il sole o delle passeggiate in montagna con annesso pic nic o di viaggiare per il mondo alla scoperta di nuove culture. Detta così la noia sembrerebbe l’ultimo dei pensieri ma è utile rimuginare troppo sopra questo sogno utopistico. La realtà è che all’anno abbiamo dei precisi giorni di ferie e finiti quelli si dovrà tornare alle solite abitudini. Depressi, tristi, stanchi ma è ciò che ci tocca.

I consigli per evitare la depressione post vacanze

Ci siamo divertiti e riposati, ora è il momento di tornare alla routine. C’è chi ha ricaricato le energie durante le vacanze e tornerà al lavoro ingranando la quinta e poi c’è chi pensa continuamente ai giorni passati senza pensieri e non solo non riesce a mettere la prima ma vorrebbe inserire la retromarcia e scappare. Possiamo definirla sindrome post-vacanza ma in realtà è un malessere che può colpire mente e corpo.

I consigli per evitare la tristezza al rientro dalle vacanze (Cityzen.it)

Per evitare questa depressione il consiglio è di non terminare le vacanze proprio il giorno prima di tornare a lavoro. Lasciatevi qualche giorno per prepararvi mentalmente al rientro ammortizzando il brusco passaggio. Il secondo trucco è di disfare subito le valigie per ritrovare ordine in casa e predisporsi alla quotidianità. Può essere utile mettere in ordine le foto delle vacanze per calmare la nostalgia.

Tra i consigli più importanti non state senza fare nulla. Trovate un’attività piacevole da svolgere, organizzate un’uscita con gli amici o una gita e fate attività fisica per scaricare l’ansia del ritorno al lavoro e produrre molecole che migliorano l’umore. Può essere utile, infine, fissare degli obiettivi e iniziare a pianificare la prossima vacanza. La mente, così non guarderà indietro ma al futuro e si avrà più energia per affrontare la routine.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago