Attualità

Una barriera su WhatsApp per limitare lo spam: le ultime novità

Published by
Dario Quattro

WhatsApp è al lavoro su una nuova utilissima funzione per limitare lo spam: a cosa servirà il PIN e gli altri aspetti per la privacy

Una novità importante su cui è al lavoro WhatsApp, la nota e popolarissima piattaforma di messaggistica istantanea, che farà felici gli utenti in ottica limitazione dello spam: ecco di che si tratta e gli aspetti da conoscere al riguardo.

WhatsApp, novità anti spam in cantiere – cityzen.it

È costante il lavoro del team di sviluppo di WhatsApp, importante e prezioso per rendere sempre migliore l’esperienza d’uso degli utenti e per migliorare le già tante funzionalità importanti presenti, nonché per introdurne di nuove ed utilissime, proprio come in questo caso. Presto infatti, la piattaforma potrebbe introdurre la possibilità di indicare un nome utente in alternativa al numero di telefono, così come un PIN proprio per contrastare lo spam.

Già da un po’ di tempo a questa parte, l’app verde lavora all’inserimento del supporto per nomi utenti, per una funzionalità non ancora giunta al grande pubblico. Entrando più nel dettaglio, anzitutto gli utilizzatori potrebbero avere modo di impostare un nume utente unico, ma accanto a tale aspetto, potrebbe esser previsto anche l‘inserimento di un PIN di sicurezza. 

Il ruolo di quest’ultimo sarebbe quello di una sorta di barriera tesa ad impedire a chi conosca il nome utente di contattare direttamente gli utenti, dovendo prima immettere il codice corretto. Si tratta di una opzione utile che potrebbe rendere più complicate le cose per coloro che fanno spam e realtà invadenti, contribuendo alla privacy dell’utenza stessa.

WhatsApp, in cantiere il nome utente e il PIN di sicurezza: una mossa utile per una maggior privacy agli utilizzatori

Si tratterebbe dunque di una novità preziosa, quella legata al nome utente alternativo al numero di telefono e al PIN di sicurezza da inerire, in chiave privacy, per gli utenti WhatsApp. Tramite tali due elementi, la piattaforma permetterebbe maggior controllo e privacy all’utenza, ma non è tutto. Accanto infatti a questi elementi sopracitati, alcune voci sembrerebbero indicare della possibilità della scelta, in futuro, dell’avvio di una nuova conversazione impiegando il nome utente oppure il numero telefonico.

WhatsApp, nome utente e PIN di sicurezza: la piattaforma al lavoro sulle funzionalità – cityzen.it

Optando per il nome utente, l’utilizzatore avrà modo di celare il proprio numero, potendo quindi impiegare l’app verde in una modalità maggiormente privata. Al contempo, qualora il nome utente fosse noto, vi sarebbe comunque modo di modificare o di eliminare il PIN in ogni momento, così da far si che l’account possa esser raggiunto in modo più facile.

Insomma, novità in cantiere e all’orizzonte per gli utenti WhatsApp, con le funzionalità che, al momento, si trovano nella fase di sviluppo e non sono disponibili per gli utenti, così come neanche per i beta-tester dell’app verde. Al riguardo, non sono note info circa l’effettivo rilascio nella versione stabile. Occorrerà dunque attendere e potrebbe volerci qualche settimana, prima che si possa effettivamente impostare un nome utente invece del numero, ed inserire il PIN.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago