Attualità

Tumore al seno, particolare attenzione a questo dolore: si tratta di un sintomo molto importante

Published by
Isabella Insolia

Per il tumore al seno bisogna fare attenzione a un dolore in particolare. Si tratta di un sintomo molto importante che non bisogna trascurare

Il cancro al seno è molto comune tra le donne, mentre è raro tra gli uomini, ed è una forma di tumore maligno. Grazie alla ricerca e alle conquiste fatte dalla medicina moderna, il tasso di mortalità è diminuito rispetto al passato, anche se i rischi sono sempre molto alti.

Il dolore per riconoscere il tumore al seno – cityzen.it

Nella maggior parte delle volte, il tumore al seno si riconosce per via di un nodulo mammario non dolente presente in consistenza fibrosa, dura e lignea. È riconoscibile alla palpazione ed è un campanello d’allarme, anche se è bene specificare che non tutti i noduli sono maligni.

Oltre al segnale del nodulo, la presenza del cancro al seno è segnalata anche da altri sintomi ai quali bisogna prestare molta attenzione e, in loro presenza, è importante avvertire il proprio medico curante.

Tumore al seno: ecco quali sono i sintomi e segni

Molto spesso il sospetto della presenza di un cancro al seno è dovuto ai risultati anomali di una mammografia di screening fatta per la prevenzione o di uno screening individuale realizzato dal medico. Tuttavia, tanti sono i sintomi e segni che potrebbero aiutare le donne a capire se c’è un tumore.

Tanti sono i sintomi che permettono di riconoscere e individuare il tumore al seno – cityzen.it

Oltre al nodulo non dolente, tra i segni più evidenti c’è la retrazione o deviazione del capezzolo, così come gonfiore, arrossamento e calore in una parte del seno. Tra i segnali da non sottovalutare c’è anche la possibilità di riscontrare un aspetto a buccia d’arancia di una parte del seno, il quale dovrebbe insospettire.

I medici avvertono anche che un tumore al seno potrebbe essere segnalato da un dolore al seno localizzato. È stato sottolineato che un altro segno di cancro al seno potrebbe essere la presenza di linfonodi palpabili sotto le ascelle e secrezione dal seno verdastra o color sangue.

In ogni caso, tuttavia, è necessaria una valutazione medica e specialistica approfondita per confermare la diagnosi di cancro al seno e per individuare in maniera precisa le caratteristiche del tumore. Questo perché non tutti i tumori sono uguali, alcuni possono essere più pericolosi mentre altri meno. Di certo, uno dei fattori di rischio maggiori è la storia familiare di ogni persona.

Isabella Insolia

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago