Attualità

Truffa, le auto nel mirino: l’espediente della banconota da 50 euro, ecco a cosa stare attenti

Published by
Dario Quattro

Attenzione alla truffa della banconota da 50 euro, le auto nel mirino dei ladri: come funziona e gli aspetti da tenere ben presenti

La tematica legate alle truffe desta purtroppo sempre grande attenzione, poiché tante e diverse possono essere le minacce, i rischi ed i pericoli inerente strategie, vecchie e nuove, che puntano alla sottrazione di dati personali, soldi e risparmi o, in questo caso, le auto.

Attenzione alla truffa della banconota da 50 euro: come funziona – cityzen.it

Sono infatti molteplici le strategie a cui i malintenzionati danno vita e che possono riguardare diversi aspetti ed ambiti, come ad esempio nel caso delle truffe online, o di quella in questione, che ha a che fare con le automobili e con le banconote da cinquanta euro o altri oggetti e pezzi di carta. Si tratta, più nel dettaglio, di una frode di cui si parla in Francia e che ha come obiettivo le auto delle ignare vittime di cui impossessarsi.

Sebbene tale truffa riguardi la Francia, come in altri casi non è da escludere che le medesime o simili strategie possano poi essere impiegate dai malintenzionati anche in Italia, ed è dunque bene prestare massima attenzione ai dettagli da sapere. L’espediente in questione viene utilizzato dai ladri auto, i quali si servono di una banconota da 50 euro, molto probabilmente falsa. Uscire dall’auto per provare a prenderla pone il rischio di vedersi poi sottratta l’automobile. Ma ecco, a seguire, come funziona nel dettaglio.

Truffa della banconota da 50 euro, le auto nel mirino: l’espediente utilizzato e l’allarme della polizia francese dell’Alta Garonna

Attenzione dunque alta sulle strategie messe in campo dai malintenzionati in generale, e in particolare, in tal caso, in merito alla truffa della banconota da 50 euro di cui si sta parlando in Francia. Tale stratagemma, finalizzato a prender possesso dell’automobile della vittima, prevede che i criminali possano mettere una banconota da 50 euro, probabilmente falsa, così come altri oggetti o magari un pezzo di carta, dietro il tergicristallo della vettura ferma.

Truffa banconota da 50 euro: le auto nel mirino, a cosa stare attenti – cityzen.it

A questo punto attendono che l’autista, al volante, si accorga della banconota o dell’altro oggetto e che esca dall’automobile per prenderla. Intanto, la chiave è inserita. Proprio a questo punto i ladri agiscono, entrando nella vettura e scappando via. L’allarme è arrivato dalla polizia francese dell’Alta Garonna, il cui capoluogo è Tolosa. L’avviso è arrivato via social con l’obiettivo di informare e allertare la popolazione.

Si tratta di un fenomeno che, in un primo momento ha avuto il via in qualche regione, salvo poi venir messo in pratica nel resto della Francia, come riferito dal canale francese BFMTV. Gli obiettivi dei criminali sarebbero, in particolar modo, automobilisti giovani o quelli con più anni sulle spalle. Come detto in precedenza, è sempre bene prestare la massima attenzione a fenomeni come quello in questione, poiché lo stesso tipo di espediente o simile potrebbe poi esser messo in pratica non soltanto in Francia ma anche altrove ed in Italia.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago