Attualità

Trappola per zanzare fai da te: un semplice rimedio naturale per riposare tranquilli

Published by
Valentina Trogu

Costruire una trappola per le zanzare è semplicissimo e veloce. Pronti a passare una notte serena senza fastidiosi insetti che vi pungono?

L’estate ha tanti pregi ma un difetto, la presenza delle zanzare. Questi piccoli insetti dispettosi sembrano essere sempre in agguato pronti per pizzicarci e causarci un fastidioso prurito.  Terribile quando accade di notte e il sonno viene interrotto.

Trappola per zanzare, come crearla (Cityzen.it)

Le zanzare si nutrono del sangue umano. In estate grazie alle alte temperature prosperano e diventano le nemiche più odiate. Il loro ronzio è un vero incubo nel silenzio notturno. Non appena si sente e ci si sveglia si avrà l’immediata consapevolezza che riprendere sonno sarà impossibile. Naturalmente le zanzare infastidiscono anche di giorno, specialmente all’aria aperta. Chi ha un giardino o balcone sa che ci sono diversi rimedi naturali per cercare di tenere lontani gli insetti.

Le candele alla citronella, il ventilatore sotto il portico o nella zona esterna di casa (le zanzare non riescono a superare l’aria prodotta dall’apparecchio), le piante che risultano sgradevoli agli insetti (basilico, menta, geranio, lavanda, melissa). Per evitare, poi, che le zanzare entrino in casa si usano le zanzariere – sul mercato si trovano anche quelle magnetiche per una facile applicazione – ma è possibile che qualcuna riesca lo stesso ad accedere in quel millisecondo in cui una finestra o porta rimane aperta.

Come costruire un’efficace trappola per zanzare

Pochi ingredienti permetteranno di creare un’efficace trappola per le zanzare. Dovete reperire una bottiglia di acqua minerale di plastica da 2 litri, dello zucchero, del lievito, dell’acqua calda e del nastro adesivo. Il procedimento consiste nel versare 50 grammi di zucchero in 200 ml di acqua calda e mescolare per far sciogliere completamente lo zucchero. Lasciate raffreddate la soluzione.

Eliminare il problema zanzare in modo economico e naturale (Cityzen.it)

Nel frattempo tagliate la bottiglia a metà per poi mettervi acqua e zucchero non appena il composto si sarà raffreddato. Aggiungete il lievito (1 grammo) senza mescolare. In questo modo avverrà la produzione di anidride carbonica. Inserite la parte superiore della bottiglia precedentemente tagliata nella parte inferiore posizionandola a testa in giù. Utilizzate del nastro adesivo per bloccare la circonferenza della bottiglia. Le zanzare saranno attratte dal composto e vi rimarranno intrappolare.

Lo stesso composto potrà essere utilizzato per due settimane. Una trappola alternativa è prendere una bacinella, mettervi acqua e olio. Anche in questo caso gli insetti saranno attirati dalla soluzione ed eviteranno di pungervi. Le soluzioni mostrate sono economiche e facili da utilizzare. Attenzione a dove posizionate le trappole e buon riposo, che sia su un’amaca, sul divano o sul letto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago