Categories: Attualità

Ticket Sanitario, al via gli aumenti – batoste in arrivo per i cittadini

Published by
Stefania Guerra

È da molto che si parla di un aggiornamento delle tariffe dei ticket sanitari e dal 1 gennaio 2025 entreranno in vigore.

L’aggiornamento dei LEA (Livelli essenziali di assistenza) e le nuove tariffe su esami diagnostici, prelievi del sangue, e visite mediche stabiliscono una nuova equità a livello nazionale. Significa, in sostanza, che il prezzo per un determinato esame specialistico costerà la stessa cifra in tutta Italia.

aumenti ticket sanitarioaumenti ticket sanitario
Dal 1 gennaio 2025 aumenta il ticket sanitario – Cityzen.it

Al tempo stesso, significa che i cittadini dovranno sborsare ancora più soldi. Ecco cosa prevede la nuova normativa.

Aumenti ticket sanitario, dal 2025 arriva la “stangata”

Fino ad oggi gli importi dei ticket sanitari a carico del cittadino variavano in base alla regione. Il tariffario però diventerà unico a livello nazionale e quindi si pagherà la stessa cifra ovunque.

nuovi lea e ticket sanitario 2025nuovi lea e ticket sanitario 2025
Dal 2025 i cittadini verseranno nuove tariffe per il ticket sanitario – Cityzen.it

La domanda sorge spontanea: si pagherà di più o di meno? Visto che gli italiani sono sempre più costretti a rinunciare alle cure a causa delle difficoltà economiche e della disorganizzazione del SSN, sembra che l’unificazione delle tariffe andrà solamente a peggiorare una situazione già critica.  

Per capire nel pratico, gli esperti di Altroconsumo hanno comparato le tariffe di alcuni esami tra i più comuni, ed ecco cosa emerge:

  • prima visita specialistica ad oggi costa in media 21,59 euro; dal 1 gennaio 2025 il ticket sarà di 22 euro, con una media del +1,9%;
  • una visita di controllo oggi costa in media 14,05 euro; dal 1 gennaio 2025 il ticket sarà di 16,2 euro, con un +15,3%;
  • l’elettrocardiogramma ad oggi costa in media 12,08 euro; dal 1 gennaio 02025 passa a 11,6 euro segnando un -3,9%;
  • la radiografia del torace oggi costa in media 17,51 euro; dal 1 gennaio 2025 costerà 15,45 euro, con un -11,8%.

Se ne evince che ci saranno aumenti ma anche ribassi, inoltre gli esperti ricordano che in alcuni casi, come le visite specialistiche, le tariffe assumeranno ulteriori valori. Ad esempio, per la visita cardiologica si pagherà un ticket di 33,60 euro, perché includerà sempre l’elettrocardiogramma.

Buone notizie anche nel caso di esami ematici: gli esperti, effettuando una simulazione delle analisi più richieste, hanno evidenziato una media del -18% sul costo finale del ticket.

In conclusione, con l’avvio delle nuove tariffe e dei nuovi LEA, non vi saranno più differenze tra le varie regioni e quindi tutti i cittadini contribuiranno col ticket in maniera paritaria.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Francesca Giubelli debutta all’EUR: al via il tour virtuale nei quartieri di Roma della prima influencer AI

  L’intelligenza artificiale scende in strada: l’EUR è la prima tappa del progetto che racconta…

21 ore ago

Roma, Barbato (FDI): “Serve un piano serio per la mobilità nel quadrante Pontino-Ardeatino”

Il 19 maggio incontro pubblico al Municipio IX con istituzioni e cittadini ROMA – Lunedì…

4 giorni ago

Funghi surgelati: 3 errori da non fare mai (e come cucinarli bene)

I funghi surgelati sono una risorsa sottovalutata in cucina. Pronti all’uso, versatili, e disponibili tutto…

5 giorni ago

Capelli crespi e stressati? Tutta la verità sul trattamento alla cheratina che conquista Roma Sud

Sempre più ragazze scelgono il trattamento alla cheratina per disciplinare i capelli crespi, porosi o…

5 giorni ago

Ida Galati presenta a Roma Il linguaggio segreto della moda tra storytelling, stile e performance

Un evento immersivo alla Kou Gallery per esplorare il significato profondo degli abiti Roma –…

5 giorni ago

Remise en forme e benessere: come gli hotel si preparano all’estate investendo nei centri wellness

Con la primavera alle porte, molti hotel e resort italiani stanno investendo in servizi benessere…

6 giorni ago