Attualità

Test matematico livello pro: solo i più esperti riescono a completare la sequenza

Published by
Erica Ferrea

Se vuoi sfidare le tue abilità e vedere se sei davvero un pro, questo test ti darà filo da torcere: in quanto lo risolverai?

La matematica in alcuni casi può risultare addirittura divertente, visto che quando la si prende come gioco è molto meglio rispetto a quando bisogna risolvere dei problemi a scuola.

Chissà in quanto tempo troverai la soluzione – cityzen.it

Se pensi di essere davvero bravo nel risolvere i test matematici e che nessuno di essi ti riesca a mettere ko, questo allora è proprio il test che fa al caso tuo: tutto quello che dovrai fare è osservare l’immagine presente qui sopra e riuscire a trovare quale sia il modo giusto per completare la sequenza e sostituire il numero mancante al punto di domanda. Per rendere questo gioco ancora più divertente e intrigante potresti cronometrarti, in modo tale da vedere quanto tempo effettivamente ci metterai per riuscire a trovare la risposta giusta e di conseguenza capire se sei veramente un pro in questi giochi se riuscirai a risolverlo in meno di minuto. Solo quando poi avrai finito o se proprio non riuscirai a trovare la soluzione corretta e deciderai di arrenderti, potrai continuare a leggere per scoprire il risultato del test e vedere se la risposta ufficiale corrisponde effettivamente a ciò a cui hai pensato anche te.

Il test matematico: in quanto tempo sei riuscito a risolverlo?

I test matematici in genere non sono estremamente complessi, però al tempo stesso richiedono un certo impegno a livello mentale e per risolverli bisogna concentrarsi e sfruttare al massimo tutte le proprie potenzialità e il proprio intuito.

E te avevi risolto il test? – cityzen.it

Se per caso non dovessi riuscire a risolvere questo test non ti preoccupare, visto che avrai molte altre occasioni di questo genere per poterti mettere alla prova. Per cui se non sei riuscito a risolverlo oppure se effettivamente ce l’hai fatta e vuoi scoprire il risultato, di seguito potrai trovare la risposta di questo test. Per riuscire a risolvere questa sequenza innanzitutto bisogna capire quali siano le operazioni che collegano i numeri presenti sulla stessa riga.

Partendo dal numero 85 per ottenere 17 bisogna fare 85 / 5, e dal 17 per poter ottenere 10 bisognerà fare 17 – 10. A questo punto bisogna vedere se anche le operazioni nella terza riga sono le stesse di quelle presenti nella prima, ed effettivamente 105 / 5 fa 21 e per ottenere 20 da 21 bisogna fare – 1, per cui bisognerà sottrarre l’unità dal numero stesso. Di conseguenza dovremmo fare 25 / 5 che fa 5 e come conferma che questo sia il numero mancante 5 meno la sua stessa unità fa 0.

E tu avevi capito la risposta?

Erica Ferrea

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago