Attualità

Test di personalità, qual è il tuo genere cinematografico preferito? Scopri qualcosa su di te!

Published by
Dario Quattro

Per scoprire un po’ di più su di sé basterà fare questo test di personalità scegliendo il proprio genere cinematografico preferito

Molto spesso, dopo cena, ci si ritrova a scegliere un film e, se fino a qualche tempo si sfogliavano i canali della tv per vedere cosa c’era in programma, oggi, grazie alle tante piattaforme streaming, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Test di personalità: qual è il tuo genere preferito? – Cityzen.it

Tra le piattaforme maggiormente utilizzate vi sono sicuramente Amazon Prime, Netflix, NowTv e molte altre. Queste offrono una vasta offerta di serie tv e film. Ognuno ha le proprie preferenze quando si parla di film, con tanti generi più o meno amati. C’è ad esempio chi preferisce quelli romantici, chi i drammatici e chi, invece, vuole farsi una bella risata e di conseguenza sceglie il genere comico.

Ma, in verità, i generi cinematografici sono svariati e tutti prediligono l’uno piuttosto che l’altro. Con questo test di personalità, scegliendo il proprio genere preferito, ci si può soffermare a riflettere sulla propria personalità e su alcuni lati, magari meno noti, del proprio carattere. Occorre però sottolineare che il test di personalità in questione non ha alcuna valenza di tipo scientifico e va considerata come un’attività divertente grazie alla quale poter trascorrere qualche minuto di relax.

Test di personalità, scegli un genere cinematografico e leggi il profilo associato

Una volta arrivati fin qui non resta che leggere il profilo associato al genere che si preferisce nel test di personalità. Ecco dunque di che si tratta ed i vari generi da scoprire.

Test di personalità del genere cinematografico preferito, occhio alla descrizione – cityzen.it

Se si preferiscono i film romantici, la scelta potrebbe indicare soggetti molto emotivi e premurosi; solitamente, ci si affeziona molto facilmente agli altri soprattutto perché si possiede un’allegria davvero contagiosa.

Se, invece, spesso si sceglie il genere drammatico, allora probabilmente potrebbe trattarsi di persone con una spiccata sensibilità; l’ordine è al primo posto nella classifica delle priorità e affezionarsi a qualcuno risulta difficile, e infatti si è molto selettivi.

Il genere fantascientifico, invece, solitamente è preferito da chi ama pensare al futuro ed ha sempre tanti progetti da realizzare. Il passato è ormai andato, si guarda avanti!

Se, invece, si preferisce il genere comico allora probabilmente si prende la vita con filosofia; inoltre, si hanno tanti amici che non vedono l’ora di ascoltare battute divertenti ed organizzare scherzi simpatici.

Infine, se il proprio genere preferito è quello horror, ciò potrebbe indicare che nella vita le emozioni molto forti non devono mancare. Infatti, probabilmente, tra gli sport preferiti vi sono quelli più estremi. La preferenza per tale genere potrebbe indicare anche che non si accettano sfumature, ma ciò che accade o è bianco o nero; la noia non esiste e la propria giornata è sempre ricca di esperienze nuove e belle avventure.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago