Spettacolo

Terence Hill, il terribile lutto che gli ha stravolto la vita: aveva solo 16 anni

Published by
Claudio Rossi

Non ha ricevuto solo premi, successi e applausi Terence Hill. Nella vita del popolare attore anche un drammatico lutto: era l’inverno del 1990

L’attore ha vissuto una carriera straordinaria, ma anche una grande sofferenza. Ebbene sì, la vita di Terence non è stata segnata solo da emozioni, ma anche da un terribile lutto che sicuramente lo segna tuttora, a distanza di molti anni.

La carriera di Terence Hill foto: Ansa – (cityzen.it)

Hill, all’anagrafe Mario Girotti, è un attore italiano che ha lasciato e sta lasciando un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Nato il 29 marzo 1939 a Venezia, Terence ha intrapreso una carriera che lo ha portato a diventare una delle figure più amate e riconoscibili del cinema italiano.

La sua carriera cinematografica ha avuto inizio negli anni ’50 (con il suo vero nome), ma è negli anni ’60 che, diventato intanto Terence Hill, ha guadagnato popolarità internazionale grazie al genere spaghetti western. La sua collaborazione con l’attore Bud Spencer, in una serie di film ha catturato l’immaginazione del pubblico, li ha resi una delle coppie cinematografiche più celebri.

Il volto carismatico di Terence Hill e il suo stile unico hanno reso i film western come “Lo chiamavano Trinità…” e “Continuavano a chiamarlo Trinità” dei veri successi di botteghino. La chimica tra Terence Hill e Bud Spencer, spesso accompagnata da scene d’azione spettacolari, ha reso questi film dei classici del genere.

Oltre al successo nei western, Terence Hill ha sperimentato altri generi cinematografici, dimostrando la sua versatilità come attore. Ha interpretato ruoli comici, drammatici e avventurosi, guadagnandosi elogi per la sua abilità di adattarsi a diverse sfaccettature del cinema.

Il dramma di Terence Hill

Negli ultimi anni per Terence Hill è arrivato il grande successo con “Don Matteo”. Ancora oggi l’attore rimane un’icona del cinema italiano e una figura rispettata nel panorama cinematografico mondiale. Proprio insieme a Bud Spencer ha anche ottenuto il David di Donatello alla carriera.

Terence Hill e la perdita del figlio Ross foto: YouTube @MrLuigiPanico – (cityzen.it)

Nella sua vita privata anche un grande, enorme, lutto, l’ha segnato e ancora oggi, sicuramente, lo tocca al cuore, sebbene siano passati molti anni. Dal 1967 è sposato con Lori Zwicklbauer, statunitense di origini tedesche, dalla quale ha avuto un figlio, Jess Hill, nel 1969. La coppia adottò poi un bambino tedesco, Ross Hill, nato nel 1973 e deceduto nel 1990 a seguito di un incidente stradale in Massachusetts.

Il giovane Ross morirà all’età di 16 anni a causa di una lastra di ghiaccio che gli fece perdere il controllo dell’auto, facendolo schiantare contro un albero. I due erano molto uniti e avevano anche recitato insieme in “Renegade – Un osso troppo duro”, film del 1987.

Claudio Rossi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago