Attualità

Temi il pignoramento del conto corrente? Ecco i trucchetti infallibili per mettere al riparo i tuoi risparmi

Published by
Antonia Festa

Chi ha debiti rischia di vedersi pignorato il conto corrente da parte dei creditori. Ma la legge mette a disposizione dei metodi per salvare il denaro.

Per soddisfare le proprie pretese, i creditori possono pignorare i beni dei debitori che non regolarizzano la propria posizione. Il bene che può essere aggredito con maggiore facilità è il denaro.

Si possono salvare i propri soldi dal pignoramento del conto corrente (cityzen.it)

Chi ha debiti, dunque, rischia il blocco immediato dei fondi, fino a quando questi non vengano trasferiti al creditore, previa autorizzazione da parte del giudice della procedura. Possono essere pignorate anche le carte prepagate, con e senza IBAN, e i conti PayPal.

Per evitare di veder prosciugati tutti i propri risparmi, quindi, è fondamentale conoscere la procedura per evitare il pignoramento del conto corrente da parte dei creditori e agire prima che sia troppo tardi. Scopriamo quali sono le procedure da attivare.

Pignoramento conto corrente: le soluzioni per sottrarre il denaro ai creditori

Il primo metodo per evitare che il denaro depositato sul conto corrente venga attaccato dai creditori è il prelievo. La legge, infatti, non vieta ai correntisti di prelevare i propri soldi prima del pignoramento, entro il limite massimo di 10 mila euro al mese.

I trucchi per evitare danni dal pignoramento del conto corrente (cityzen.it)

Se, poi, si eccede tale soglia, il titolare del conto è tenuto a specificare alla banca, in forma scritta, la destinazione dell’importo prelevato. Per i conti correnti postali, invece, il limite è di 5 mila euro mensili. Per conservare le somme prelevate, poi, potrebbero essere usate le cassette di sicurezza della banca.

Un altro strumento per sottrarre il denaro ai creditori è richiedere al proprio istituto di credito l’emissione di assegni circolari. Questi ultimi, poi, possono essere conservati in una cassetta di sicurezza o in casa. Le somme oggetto degli assegni non vengono considerate sul conto e, quindi, non potranno essere conosciute dai creditori. Attenzione, però, perché gli assegni circolari possono essere custoditi per non più di 3 anni dall’emissione. Oltre tale termine, la banca versa gli assegni non riscossi nel Fondo Indennizzo Risparmiatori.

Un’alternativa più rischiosa è l’utilizzo di bonifici bancari su altri conti correnti. In tal caso, il beneficiario dei bonifici dovrà giustificare all’Agenzia delle Entrate la provenienza dei soldi.

C’è, infine, la cointestazione del conto corrente a un altro soggetto. Con questo metodo, il pignoramento colpirebbe soltanto il 50% del denaro disponibile sul conto. Per gli esperti, però, la cointestazione potrebbe essere considerata come donazione e, di conseguenza, si potrebbe ricorrere all’azione revocatoria, entro 5 anni, da parte del creditore leso, per renderla inefficace.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago