Sport

Tapis roulant con sconto pazzesco per 104, sono in pochi a saperlo e perdono questa occasione

Published by
Valentina Trogu

I titolari di Legge 104 si chiedono se sia possibile approfittare di agevolazioni per l’acquisto di un tapis roulant. 

La Legge 104 prevede numerosi aiuti per i cittadini con disabilità al fine di permettere un più facile superamento degli ostacoli che quotidianamente si potrebbero incontrare sia sul lavoro che nella vita privata.

Sconto tapis roulant con Legge 104 (Cityzen.it)

Per le persone con disabilità e i caregiver ossia i familiari che se ne prendono cura sono previste numerosi agevolazioni fiscali. Le più note sono la detrazione al 19% e l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di un veicolo, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, le detrazioni per figli a carico e per l’acquisto di ausili medici nonché di supporti informatici e tecnologici.

Tutte queste misure sono previste dalla Legge 104, la norma che rappresenta la risposta legislativa all’esigenza di tutela e sostegno di chi ha una minorazione fisica, psichica o sensoriale. Il riconoscimento della Legge 104 è il primo passo per poter approfittare delle agevolazioni. L’iter richiedere di presentarsi davanti ad una Commissione medica incaricata di redigere un apposito verbale. In base a quanto scritto su questo documento si potrà sapere quali misure ricevere.

Le agevolazioni fiscali si possono usare per l’acquisto del tapis roulant?

In linea generale non c’è una lista di beni da poter comprare con la detrazione al 19% e l’IVA ridotta al 4%. Il tapis roulant può rientrare nelle agevolazioni fiscali così come può non rientrarvi. Tutto dipende dal collegamento funzionale tra malattia e prodotto da acquistare. Significa che lo sconto si può ottenere solamente se il bene acquistato – nel nostro caso il tapis roulant – permette il miglioramento della qualità della vita della persona con disabilità.

Il nesso funzionale per le agevolazioni sul tapis roulant (Cityzen.it)

Il nesso funzionale dovrà essere attestato dall’ASL di competenza territoriale o scritto nel certificato rilasciato dal medico curante. Solo se il tapis roulant ha funzioni tali da far sviluppare le capacità residue del disabile o da migliorare le condizioni di salute allora potrà essere comprato con le agevolazioni fiscali. Lo sconto sarà concesso a chi deve svolgere terapie riabilitative degli arti inferiori oppure a chi deve combattere l’obesità causa di una patologia invalidante o alle persone che hanno necessità di camminare per mantenere le capacità residue di deambulazione.

Alla persona con sordità, invece, non sarà concessa alcuna agevolazione per l’acquisto del tapis roulant perché non c’è connessione tra patologia e bene. In conclusione, solo se il tapis roulant viene certificato come bene destinato ad assistere la riabilitazione necessaria a causa di una malattia che ha portato una disabilità allora di potranno ottenere gli sconti con la Legge 104.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago