Spettacolo

Tananai, dopo anni finalmente arriva la verità che nessuno immaginava: “Avrei dovuto fare…”

Published by
Claudio Rossi

Oggi è uno dei cantautori più importanti della scena italiana. Ma c’è qualcosa che non sapete circa il percorso di vita di Tananai.

Alberto Cotta Ramusino, 28enne milanese cantautore, è tra i più talentuosi dell’attuale generazione. Oggi sull’artista spunta fuori una verità che nessuno immaginava. E l’attendibilità di quanto vi stiamo per raccontare non è assolutamente in discussione dato che arriva dalla viva voce del cantautore.

Il percorso artistico di Tananai foto: Ansa – (cityzen.it)

Ha iniziato la carriera musicale nel 2014 con il nome d’arte Not for Us, producendo principalmente musica elettronica, per poi orientarsi verso il genere pop che conosciamo oggi. Il nome d’arte Tananai lo adotta effettivamente a partire dal 2018, quando con la sua carriera inizia a fare sul serio.

La ribalta effettiva arriva però al Festival di Sanremo del 2022, quando partecipa con il brano “Sesso occasionale”, pur arrivando ultimo, il brano ottiene un buon successo radiofonico ed entra nella top 10 FIMI. Del resto, il buon Tananai è in ottima compagnia in tal senso, dato che anche grandi artisti come Vasco Rossi o Zucchero si classificarono ultimi con brani che hanno fatto la storia come “Vado al massimo” e “Donne”.

Nell’estate dello stesso 2022, Tananai raggiunge il primo posto della classifica FIMI con il singolo “La dolce vita”, insieme a Fedez e Mara Sattei, vincendo anche il Power Hits Estate 2022. Sempre al 2022 risale la pubblicazione dell’album Rave, eclissi, promosso dal singolo di successo del 2021 Baby Goddamn. Torna in gara a Sanremo 2023 con Tango, canzone che si posiziona quinta nella classifica finale.

La verità di Tananai

Insomma, oggi possiamo dire senza possibilità di essere smentiti che Tananai sia uno dei giovani cantautori più affermati della scena nazionale. Non tutti sanno che il nome d’arte Tananai riprende un termine in lombardo con cui il suo amato nonno lo apostrofava scherzosamente, che ha il significato di “oggetto inutile” e che in senso dispregiativo o bonario può anche essere rivolto ad una persona.

La verità di Tananai foto: Ansa – (cityzen.it)

Prima studente al Liceo scientifico dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Leonardo da Vinci e poi studente di Architettura al Politecnico di Milano, Tananai dimostra già giovanissimo un ottimo feeling con la musica. Ma oggi sappiamo una verità davvero inaspettata su quello che sarebbe dovuto essere il percorso e il destino del cantante.

Iscritto al Politecnico, infatti, il percorso di Tananai doveva essere tutt’altro: il cantante doveva fare l’architetto. È lui stesso a raccontarlo in una intervista di qualche tempo fa: Ho cambiato mestiere per rispetto nei confronti di chi lavora in quel settore! Perché avrei dovuto prendere il posto di chi se lo merita di più di me e sente quella professione?”. Una grande onestà intellettuale.

Claudio Rossi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago