La stufa a pellet è considerata al momento una delle alternative più economiche in fatto di riscaldamento domestico, e in parte è vero.
Fortunatamente, dopo un iniziale rincaro del combustibile, ovvero i cilindretti di pellet, adesso i prezzi si sono stabilizzati e ciò ha reso questo tipo di impianti molto conveniente.
Rispetto alla caldaia a gas, infatti, i costi sono inferiori e poi c’è da dire che le stufe a pellet sono anche elementi decorativi di design e necessitano di poca manutenzione.
Ma in alcuni casi si possono commettere errori che vanno a compromettere in primis l’efficienza della stufa e poi a incidere pesantemente anche sul portafogli.
Gli italiani stanno pagando a caro prezzo i rialzi dei prezzi dell’energia e anche dei combustibili. Il Pellet ancora conviene ma dobbiamo ricordare che le stufe di questo tipo vanno anche a energia elettrica.
Può capitare che durante l’accensione della stufa a pellet salti la corrente, e questo fatto non è da sottovalutare per diversi motivi. Sicuramente la stufa a pellet, se correttamente manutenuta, non consuma molta elettricità; infatti in media si calcola una richiesta di 170-180 watt che in termini di costo in bolletta si traducono in circa 6 centesimi all’ora. Una cifra più che sostenibile ovviamente.
Ma cosa significa se al momento dell’accensione della stufa la corrente si blocca? Probabilmente c’è qualcosa che non va nella resistenza e che innesca immediatamente il salva-vita. Ma la corrente elettrica non serve solamente ad accendere la stufa a pellet, bensì anche per farla funzionare correttamente.
A volte un Pellet umido o di scarsa qualità può compromettere seriamente il funzionamento di tutto l’impianto, con esiti negativi anche in bolletta e, nei casi più estremi, a interruzioni di corrente continue che danneggiano poi anche gli altri elettrodomestici in casa. Elettrodomestici che una volta che tornano a funzionare consumano molta energia per tornare a regime, come ad esempio il frigorifero e il congelatore.
Il modo migliore per ovviare a queste problematiche, che incidono alla fine del mese anche in bolletta e nel portafogli, è quello di effettuare con regolarità la manutenzione della stufa a Pellet, o di scegliere un modello a tiraggio naturale. Questa tipologia di stufa a pellet, infatti, non necessita di alcun supporto elettrico o elettronico.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…